Aliquote comunali
Aliquote comunali
Politica

Conti e finanze: il ricorso alla procedura di riequilibrio finanziario arriva in commissione

Lunedì 27 agosto p.v., sul tavolo della 1^ Commissione Consiliare "delle Istituzioni"

Ora è ufficiale. Convocata la prima commissione consiliare, cosiddetta "delle Istituzioni" per affrontare le vicende legate al disequilibrio dei conti di palazzo San Francesco. La convocazione è apparsa ieri sera sull'albo pretorio comunale.

Il presidente della suddetta commissione permanente, Salvatore Vitanostra (Pd) ha invitato tutti i componenti dell'organo consiliare interno, con l'assessore Lullo e la dirigente del Settore Fornelli ad intervenire alla riunione della suddetta 1^ CCP "delle Istituzioni" che si terrà il giorno 27 Agosto 2018 alle ore 12,00 nella Sala riunioni dei Gruppi Consiliari di Minoranza per l'esame del seguente argomento:
➢ "Ricorso alla procedura di Riequilibrio Finanziario Pluriennale ex art. 243-bis, D. Lgs. n. 267/2000 e richiesta di accesso al Fondo di Rotazione ex art. 243 Ter, D. Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.". (prot. n. 0075618 del 23/08/2018)".

Il passaggio è propedeutico all'approdo in aula del provvedimento durante il prossimo consiglio comunale, convocato per il 29 agosto. Se la delibera verrà approvata dalla massima assise comunale, dovrà dare mandato al Settore finanziario di predisporre un piano per mettere in ordine i propri conti, piano dovrà essere poi presentato alla Corte dei conti per il via libera definitivo. Ricordiamo che questa attività di ricognizione della situazione di disequilibrio in cui si trova il Comune di Andria, è stata auspicata da buona parte dei consiglieri comunali della maggioranza di centro destra, che con il piano di rientro vorrebbero anche allontanare ogni possibile spettro di paventati danni erariali, cui potrebbero essere chiamati a rispondere proprio dal giudice contabile.
  • Bilancio Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Comune di Andria: approvato il Bilancio di Previsione 2025-2027! Comune di Andria: approvato il Bilancio di Previsione 2025-2027! La nota della coalizione di centro sinistra: Partito Democratico ABC AndriaLab
Consiglio comunale, Sindaco Bruno: “Il disavanzo del bilancio passa da -90 a -14 milioni” Consiglio comunale, Sindaco Bruno: “Il disavanzo del bilancio passa da -90 a -14 milioni” “Siamo ancora in predissesto ma i risultati sono sotto gli occhi di tutti”. Approvati i punti all’ordine del giorno
Vincere le sfide, AndriaLab: "Quattro anni di amministrazione Bruno" Vincere le sfide, AndriaLab: "Quattro anni di amministrazione Bruno" "Enormi passi avanti sono stati compiuti nella direzione dell'aumento delle risorse umane"
Debiti fuori bilancio: "L’Amministrazione Bruno chiude transazioni anche con il fratello del Sindaco" Debiti fuori bilancio: "L’Amministrazione Bruno chiude transazioni anche con il fratello del Sindaco" Nota di Azione e di Fratelli d'Italia: "riguarda il debito maturato con delle scuole paritarie della città"
Bilancio comunale: "ABRACADABRA et voilà, il disavanzo non c’è più!" Bilancio comunale: "ABRACADABRA et voilà, il disavanzo non c’è più!" Nota di Forza Italia e del Movimento Pugliese
Il Consiglio comunale approva Rendiconto 2023 e il Documento Strategico sul Commercio Il Consiglio comunale approva Rendiconto 2023 e il Documento Strategico sul Commercio Entrambi con 17 voti favorevoli e 7 contrari. Il disavanzo arriva 28.551.296,53 euro
Salta la seduta di consiglio comunale: problemi per i Debiti Fuori Bilancio relativi ad anni pregressi Salta la seduta di consiglio comunale: problemi per i Debiti Fuori Bilancio relativi ad anni pregressi Assessore Vilella: "Costretti a occuparci con somma urgenza di queste situazioni, provenienti dal passato"
Via libera dal Ministero dell'Interno per nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera dal Ministero dell'Interno per nuove assunzioni al Comune di Andria Buone notizie dalla Commissione per la stabilità finanziaria degli Enti locali (Cosfel). Sindaco Bruno: "Conferma della bontà dell’azione intrapresa dal Comune"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.