giunta comunale
giunta comunale
Politica

Vincere le sfide, AndriaLab: "Quattro anni di amministrazione Bruno"

"Enormi passi avanti sono stati compiuti nella direzione dell'aumento delle risorse umane"

"Quando all'inizio di ottobre del 2020 la comunità cittadina andriese dopo quasi un decennio di oblio scelse una figura femminile, individuando nell'avvocato Giovanna Bruno la persona più adatta per guidarla verso una qualità della vita migliore e verso traguardi sociali più significativi, varie erano le emergenze e tante erano le vere e proprie drammatiche sfide che la attendevano.
Oltre la conclamata e da tutti conosciuta disastrosa situazione finanziaria che, con quasi novanta milioni di deficit poneva l'Ente Comunale sull'orlo del baratro del fallimento, vi era da ricreare una organizzazione interna degli Uffici Comunali parimenti drammatica, con interi settori scoperti e personale ridotto ai minimi termini, demotivato, deprofessionalizzato e per nulla gratificato, con carichi di lavoro insostenibili. Basti ricordare alla carenza di figure dirigenziali, dove un'unica figura tecnica fungeva da dirigente dei lavori pubblici, dell'urbanistica e delle attività produttive. Era evidente che se si fossero voluti ottenere risultati concreti a beneficio della collettività, si sarebbe dovuti partire dall'aumentare, e di molto, le unità operative e che le stesse fossero, qualificate e disponibili.
Oggi, a quattro anni dall'insediamento della Amministrazione Bruno, enormi passi avanti sono stati compiuti nella direzione dell'aumento delle risorse umane disponibili per far fronte ad una offerta di servizi ai cittadini sempre maggiore e ad una loro sempre crescente richiesta. Grazie al monitoraggio continuo delle esigenze occupazionali e ad una visione e pianificazione strategica incisiva e lungimirante, favorita indubbiamente dagli obiettivi imposti e finanziati dal PNRR, si è rimessa in piedi quella che oggi, pur presentando ancora profonde lacune negli organici necessari, risulta essere una macchina organizzativa che lavora, producendo servizi e progetti. La produttività è stata aumentata anche facendo ricorso a continui corsi di aggiornamento professionale e di formazione continua a cui è stato chiamato tutto il personale.
Si è proceduto secondo i vari profili professionali individuati, alla assunzione di circa cento unità a tempo indeterminato, a sessanta a tempo determinato ed alla effettuazione di circa venti progressioni verticali che, oltre ad aver colmato i vuoti determinati dai pensionamenti, hanno principalmente rafforzato settori strategici quali la polizia locale, gli uffici tecnici ed i servizi sociali. Le posizioni apicali di dirigenza sono in pratica state tutte coperte. Si sono consolidati quindi i presupposti per avere un futuro che consenta ai cittadini di ottenere risposte professionali, certe ed in tempi più rapidi alle loro esigenze e necessità.
Un ringraziamento particolare pertanto ci sentiamo di rivolgerlo a tutti coloro che hanno lavorato per il conseguimento di questi risultati ed alla disponibilità e senso del dovere di tutti i dipendenti comunali. Si può guardare con maggiore ottimismo al futuro, certi che i cittadini andriesi sapranno apprezzare i benefici che vengono offerti loro. Si va avanti cogliendo le sfide e vincendole.
Lo sottolinea in una nota, il movimento civico AndriaLab – Giovanna Bruno Sindaco
  • Comune di Andria
  • Bilancio Comune di Andria
  • centrosinistra
  • centrodestra
  • Andrialab
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.