Assessore alla Trasparenza Pasquale Vilella
Assessore alla Trasparenza Pasquale Vilella
Politica

Bilancio consuntivo 2024: "Il disavanzo é di 23 milioni di euro"

Ass. Vilella: "Questo risultato ci consentirà di ridurre la massa debitoria accumulatasi nel tempo

Nella seduta consiliare di ieri è stato approvato il Rendiconto per l'anno 2024.
"Il risultato raggiunto è stato superiore di circa 3,8 milioni di Euro rispetto all'obiettivo prefissato nel Piano di Riequilibrio (target -27.028.902,20) - spiega l'Assessore alla Trasparenza Pasquale Vilella - Nel commentare i dati non bisogna soffermarsi al solo risultato raggiunto. Tanti altri obiettivi sono stati raggiunti dai vari settori.
In primis sono aumentate, rispetto all'anno 2023, le Entrate Tributarie Correnti a cui si aggiungono circa 4 milioni di Euro di Entrate da Recupero dell'Evasione.
Ciò sta portando i suoi frutti e il risultato emerge anche dalla saldo di cassa a fine anno che era di Euro 129.328.823,77.
Questo risultato ci consentirà di ridurre la massa debitoria accumulatasi nel tempo, ovviamente sempre nel rispetto del Piano di Riequilibrio Finanziario che con consente ulteriore indebitamento.
Si sta lavorando anche per migliorare ulteriormente i tempi di pagamento nell'intento di raggiungere la soglia prevista dei 30 giorni.
Affatto scontato, inoltre, è lo sforzo profuso dai settori tecnici nel portare avanti i progetti PNRR e PINQUA che hanno visto assegnati ad Andria circa 80 milioni di Euro.
Questo è ciò che stiamo consegnando alla città ad oggi. L'impegno è quello di continuare questo percorso di miglioramento".
  • Comune di Andria
  • Bilancio Comune di Andria
  • tributi comunali
  • Pasquale Vilella
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.