Consultorio di Andria: protesta dei residenti, staccati i fili del citofono
Consultorio di Andria: protesta dei residenti, staccati i fili del citofono
Cronaca

Consultorio di Andria: protesta dei residenti, staccati i fili del citofono

Le attività dell'essenziale servizio territoriale della ASL ridotte per un pulsante

Uno dei servizi più importanti della ASL, il Consultorio Familiare di Andria, bloccato per diverse ore per una disputa con i residenti della palazzina di via Don Luigi Sturzo che ospita gli uffici. «Avrei dovuto sottopormi ad una visita e sono dovuta andar via perchè impossibilitata a salire negli uffici del consultorio». Inizia così la mail giunta in redazione da parte di una cittadina andriese che mercoledì scorso è stata impossibilitata ad accedere al Consultorio poichè, i fili del citofono per l'accesso al portone d'ingresso della palazzina sono stati staccati in modo "coatto", provocando l'interruzione del pubblico servizio per circa tre ore.

I fatti: il Consultorio Familiare da quasi 20 anni è ospitato in due appartamenti di via Don Luigi Sturzo di proprietà privata ed affittati dall'Azienda Sanitaria. Da sempre, per accedere al pubblico servizio, il citofono del Consultorio aveva un pulsante che permetteva l'immediata apertura del portone d'ingresso durante le ore di svolgimento delle attività lavorative. L'utenza del Consultorio è variegata visti i tantissimi servizi offerti gratuitamente alle donne ed agli uomini nonché alle famiglie della Città di Andria e non solo. Assistenza ginecologica, assistenza psicologica, assistenza sociale e così via per un numero di prestazioni che si aggira attorno alle 5mila annue.

Da qualche mese, tuttavia, i residenti del palazzo hanno chiesto di eliminare l'apertura automatica del portone per questioni di sicurezza delle abitazioni: l'episodio scatenante è stato un tentativo di furto. Ma dall'Azienda Sanitaria e dal Consultorio, hanno sempre risposto che sarebbe stato più che complesso immaginare di poter avere un addetto alla sola apertura del portone visto il continuo flusso di utenti. Dalle parole e dalle lettere, tuttavia, si è passati ai fatti: dopo una lettera inviata dai residenti alla Direzione Generale, infatti, sono stati staccati i fili del citofono mercoledì scorso lasciando diversi utenti impossibilitati ad accedere al Consultorio.

Da giovedì, allora, l'azienda sanitaria ha provveduto a fornire di telecomandi ogni postazione all'interno del Consultorio Familiare. Risultato? Per un pulsante si è interrotto un pubblico servizio oltre che rendere ancora più complesso l'accesso ed il lavoro degli operatori. In questo modo, tra le altre cose, è ugualmente impossibile filtrare a monte gli utenti del Consultorio.
  • asl bat
  • consultorio familiare
Altri contenuti a tema
Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" I consiglieri M5S Faraone e Di Pilato ed il collega del Gruppo Misto, Civita tornano sul mancato ambulatorio per il trattamento dei malati di tumore
Asl Bt: Nona donazione d'organi al "Bonomo" di Andria Asl Bt: Nona donazione d'organi al "Bonomo" di Andria Un uomo di 72 anni di Trani ha donato fegato, reni e cornee
Si rafforza il servizio di accoglienza e orientamento per l'utenza negli ospedali BAT Si rafforza il servizio di accoglienza e orientamento per l'utenza negli ospedali BAT Oggi presentata la convenzione tra A.S.L BAT e il gruppo di volontariato dell'A.N.P.S. di Trani
«Scrivono nuovo ospedale di Andria… e dimenticano di aggiungere di II Livello con 400 posti letto!» «Scrivono nuovo ospedale di Andria… e dimenticano di aggiungere di II Livello con 400 posti letto!» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Faraone e Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Civita
Nuovo ospedale di Andria: firmato ieri l'accordo di programma in Regione Nuovo ospedale di Andria: firmato ieri l'accordo di programma in Regione Il comune ora potrà procedere alla variante urbanistica necessaria alla realizzazione in Contrada macchia di rose
Il Comune adotta misure di prevenzione e contenimento della diffusione del West Nile Virus Il Comune adotta misure di prevenzione e contenimento della diffusione del West Nile Virus L’intervento principale per la prevenzione di malattie derivanti dal WNV è la massima riduzione possibile della popolazione delle zanzare
L'oncologia dell'Asl Bt si aggiudica progetto multidisciplinare di assistenza terapeutica rivolto a pazienti e caregiver L'oncologia dell'Asl Bt si aggiudica progetto multidisciplinare di assistenza terapeutica rivolto a pazienti e caregiver E' intitolato “Supporto nutrizionale integrato e personalizzato per pazienti affetti da carcinoma mammario metastatico HER2 negativo”
Sanità: nuovo, prestigioso, riconoscimento internazionale per l’Asl Bt Sanità: nuovo, prestigioso, riconoscimento internazionale per l’Asl Bt La neurologia del "Dimiccoli" premiata per la gestione delle trombolisi e pronta ad ulteriori innovazioni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.