Consorzio Burrata di Andria IGP
Consorzio Burrata di Andria IGP
Attualità

Consorzio Burrata di Andria IGP: arriva anche il riconoscimento ministeriale

Martedì 19 giugno, alle ore 10, conferenza stampa presso l’Assessorato regionale all’ Agricoltura

Il Consorzio della Burrata di Andria IGP ufficializza l'ottenimento del Riconoscimento Ministeriale a svolgere le funzioni di cui art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999 n. 526, decreto pubblicato in G.U. il 12 giugno 2018.

A tal fine terrà, martedì 19 giugno ore 10.00 presso l'Assessorato all' Agricoltura della Regione Puglia - Lungomare Nazario Sauro, 45 – Bari una conferenza stampa, relativa alle nuove funzioni ad esso attribuite ed alle nuove opportunità offerte dal riconoscimento, invitando a partecipare tutti coloro che fossero interessati.

"Il Riconoscimento MIPAAF è l'ulteriore traguardo raggiunto dal Consorzio -sottolinea il Dott. Francesco Mennea, Coordinatore del Consorzio Burrata di Andria IGP- ai fini dell'espletamento a pieno delle proprie funzioni di Tutela, Promozione e Valorizzazione della Burrata di Andria IGP, a dimostrazione dell'impegno e della serietà con la quale i Fondatori hanno portato e porteranno avanti il progetto Burrata di Andria IGP. Anche per questo, invitiamo, i caseifici di tutta la Puglia ad entrare a far parte del piano dei controlli aderendo al Consorzio Burrata di Andria, per garantire Tradizione, Qualità e Tracciabilità intrinseci al marchio IGP ed i consumatori a chiedere esclusivamente il prodotto a marchio d'origine Burrata di Andria IGP".
  • Consorzio per tutela e valorizzazione della burrata di Andria I.G.P.
Altri contenuti a tema
Prima "Festa della Burrata di Andria IGP": "la Regina dei formaggi entra nella storia" Prima "Festa della Burrata di Andria IGP": "la Regina dei formaggi entra nella storia" Sabato 27 settembre é stata segnata una tappa di primissimo piano per la città e per l’intera filiera lattiero-casearia
Ad Andria si celebra la Regina dei formaggi: arriva la prima “Festa della Burrata” Ad Andria si celebra la Regina dei formaggi: arriva la prima “Festa della Burrata” Sabato 27 settembre un evento a ingresso gratuito tra ulivi secolari, nella storica tenuta Zagaria del Conte Spagnoletti Zeuli
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria La Sindaca Bruno rafforza il legame tra le due città unite da cultura, identità UNESCO e valori condivisi
Valorizzazione della Burrata di Andria: firmato il Protocollo d'Intesa tra Consorzio e Comune Valorizzazione della Burrata di Andria: firmato il Protocollo d'Intesa tra Consorzio e Comune Sottoscritto questa mattina a Palazzo di Città. Aumenta la richiesta dell'eccellenza andriese nei mercati esteri
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Finalizzato alla tutela dei prodotti gastronomici locali e alla sensibilizzazione delle potenzialità del territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.