Nuovo consiglio comunale
Nuovo consiglio comunale
Politica

Consiglio Comunale: si torna in aula per tariffe e bilancio

Clima caldo tra opposizioni e Sindaco Giorgino sull'aumento delle tasse

Suona la campanella e si ritorna in aula. Sarà questo pomeriggio a partire dalle 18,30 il Consiglio Comunale della Città di Andria per approvare l'importante manovra finanziaria previsionale triennale assieme a tutte le tariffe che regolamenteranno le tasse locali. In sostanza si approverà il bilancio di previsione 2015 che giunge dopo le elezioni dello scorso 31 maggio, il cambio di giunta ed un palesamento di una situazione finanziaria complessa per le casse locali. «Tasse su» hanno tuonato nei giorni scorsi le opposizioni con il Movimento 5 Stelle particolarmente animato assieme al Prof. Sabino Fortunato del Partito Democratico che nel pomeriggio farà il suo esordio in Consiglio Comunale dopo l'assenza nella prima assise cittadina.

«Nessun aumento della Tari e correzioni in salita per Tasi ed Imu», la risposta di Nicola Giorgino che in una partecipata presentazione del bilancio ai cittadini (prassi da sempre snobbata da associazioni e popolazione), ha ribadito l'impegno a proseguire nei tagli alla spesa corrente ma non ai servizi. Ma la situazione resta da bollino rosso e la conferma arriva dai pagamenti che continuano ad esser in ritardo di circa un anno con, nei giorni scorsi per esempio, la liquidazione di spettanze relative al Festival Castel dei Mondi del 2014. Polemiche, tuttavia, che si sono concentrate su tre argomenti principalmente in questi giorni: paventata riduzione del servizio di assistenza scolastica a bambini disabili (che in attesa di un nuovo bando si concentreranno ad inizio anno scolastico per le patologie medie e gravi), Festa Patronale e rimodulazione della Tari, la tassa sui rifiuti solidi urbani.

Tre temi che hanno animato i giudizi in particolare dei pentastellati con diverse risposte piccate del Primo Cittadino andriese. Ma oggi in aula, aldilà di questi tre capitoli, sarà l'occasione per testare nuovamente la maggioranza di centrodestra che ha superato nello scorso Consiglio la prova "elezione Presidente" ed oggi si ritrova per votare in modo presumibilmente compatto un provvedimento essenziale per la gestione ordinaria dell'ente. Nello specifico, comunque, si partirà con la conferma del prezzo stabilito per la cessione delle aree previste nel Piano degli insediamenti produttivi per poi passare alla conferma del prezzo stabilito per la cessione delle aree previste nel piano della Zona 167 nord.

Il piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari sarà il terzo punto all'ordine del giorno per poi arrivare all'approvazione dell'aliquota Irpef per l'anno 2015 oltre all'approvazione delle aliquote e detrazioni previste per l'Imposta Municipale Propria. Le aliquote, il piano finanziario e le tariffe di Tasi e Tari per poi giungere di gran lena al rinvio al 2016 della contabilità economico-patrimoniale e del bilancio consolidato. In chiusura ci si attende, infine, l'approvazione del bilancio di previsione 2015/2017 secondo le nuove e più stringenti direttive ministeriali. In caso di mancanza del numero legale la 2^ convocazione è prevista per il giorno 1 settembre sempre alle ore 18,30.
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Nuovo PSI Andria: "Quando il governo diventa zavorra, l’ora della verità è scoccata" Nuovo PSI Andria: "Quando il governo diventa zavorra, l’ora della verità è scoccata" "la Sindaca Bruno restituisca la parola al popolo", l'appello del direttivo cittadino nPSI Andria 
Consiglio comunale: "A. A. A. Maggioranza allo sbando cerca capri espiatori per la sua incapacità" Consiglio comunale: "A. A. A. Maggioranza allo sbando cerca capri espiatori per la sua incapacità" Il resoconto di quello che accaduto ieri sera, durante il consiglio comunale
Mancata approvazione provvedimento su interventi di ristrutturazione edilizia: "I soliti noti colpiscono ancora" Mancata approvazione provvedimento su interventi di ristrutturazione edilizia: "I soliti noti colpiscono ancora" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno
Comune di Andria: si riduce il disavanzo a poco più di 23 mln di euro Comune di Andria: si riduce il disavanzo a poco più di 23 mln di euro Il consiglio comunale ha approvato il Rendiconto di gestione anno d'imposta 2024
Politica, Centro per l'autismo: "Tra ritardi inaccettabili e servizi carenti" Politica, Centro per l'autismo: "Tra ritardi inaccettabili e servizi carenti" L'Intergruppo consiliare chiede l'intervento urgente della Regione
Il 16 giugno nuovo Consiglio Comunale a Andria: l'ordine del giorno Il 16 giugno nuovo Consiglio Comunale a Andria: l'ordine del giorno Dehors, Gaza, Palestina e intitolazioni a Petrone e Ramelli nei punti di discussione
Presentazione del bilancio della società Andriamultiservice Presentazione del bilancio della società Andriamultiservice Per martedì 10 giugno 2025 alle ore 16:00 si svolgerà la Conferenza dei Capigruppo
Consiglio Comunale: nuova convocazione per giovedì 12 giugno Consiglio Comunale: nuova convocazione per giovedì 12 giugno Tra i punti all' ordine del giorno quello di sollecitare la Provincia alla messa in sicurezza della S.P. 13 Andria – Bisceglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.