Movimento 5 Stelle Consiglio Comunale
Movimento 5 Stelle Consiglio Comunale
Politica

Consiglio Comunale, M5S: «Siamo allo Zero Assoluto per nuove opere»

I cinque consiglieri di minoranza commentano l'assise del 14 settembre

«Nel Consiglio Comunale dello scorso 14 settembre i cittadini andriesi sono stati gravati dal secondo mutuo per ripianare debiti e disavanzi fino al 2045. Nel contempo, ovviamente, la possibilità di fare mutui per realizzare nuovi interventi in città, per renderla più vivibile, si è ridotta allo zero. Anzi, citando il famoso duo pop della musica italiana, siamo ormai allo "zero assoluto" quanto a mutui per nuove opere». Sono i cinque consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle ad ironizzare sui provvedimenti approvati ed adottati dall'ente durante l'ultima assise dello scorso 14 settembre.

«Dunque, in una atmosfera alquanto surreale, alla presenza di una Giunta tecnica che, pur sapendo di avere "i mesi contati" faceva sorrisi di circostanza alla maggioranza politica che ricambiava a "denti stretti", si è consumato il naufragio del bilancio del comune di Andria - scrivono i pentastellati - Il sindaco Giorgino ha sciorinato la sua ricostruzione dei fatti circa le pronunce della Corte dei Conti, punitive e sanzionatorie nei confronti della precedente amministrazione sempre da lui capeggiata, per poi autoassolversi. Una sorta di "spiacevole episodio", come fu quello degli arresti subiti dalla sua amministrazione, di cui gli andriesi non hanno saputo più nulla pur se stanno ancora pagando un legale incaricato di seguire tale questione».

«L'errore "Italgas" sul bilancio tiene sempre banco in maggioranza - scrivono ancora i 5 Stelle - con forbite ricostruzioni, di fatto però le condutture del gas continuano a mancare in diverse zone della città, anche nella zona PIP, e non solo quelle. Rimangono senza una chiara risposta i 900mila euro di crediti cancellati poiché non più esigibili ed il fondo rischi relativo ai contenziosi che ha l'ente, sul quale neanche i revisori dei conti hanno potuto esprimere un giudizio. Questa è storia presente, ma anche se guardiamo al recente passato la storia non cambia. La ricostruzione storica di OpenBilanci sul Comune di Andria, aggiornata al 2013, non è lusinghiera. Nella classifica di circa 130 comuni italiani, da 50mila a 200mila abitanti, il nostro ente risulta 2° per debito complessivo ed 8° per rigidità della spesa, mentre si piazza addirittura al 105° posto per affidabilità dei residui attivi. Prima o poi i nodi dovevano arrivare al pettine».

«Tornando all'attualità, in sintesi l'amministrazione comunale ha varato un aumento generalizzato delle tasse ed una riduzione drastica dell'assistenza scolastica specialistica ai bambini diversamente abili - concludono dal Movimento 5 Stelle - Anche su questa ultima questione vi sono state chiare prese di posizioni da parte della maggioranza, posizioni che noi abbiamo riportato in versione integrale sottoponendole ai cittadini. Cosa, pare, non molto apprezzata dalla maggioranza, ma noi continueremo ad insistere, nonostante gli improvvisi black-out dello streaming del Consiglio comunale e la mancanza di qualsiasi altro mezzo alternativo di divulgazione. Non riteniamo di creare problemi se contribuiamo gratuitamente a diffondere gli interventi politici della maggioranza. Oppure è un problema?».
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia La Prima cittadina non partecipa invece al convegno dove sono presenti dei politici regionali del proprio schieramento
Partito Azione e M5S di Andria: «No all’aumento smisurato delle tariffe!» Partito Azione e M5S di Andria: «No all’aumento smisurato delle tariffe!» Intervento di Gianluca Grumo Consigliere comunale di Azione e dei colleghi del M5S Michele Coratella e Vincenzo Coratella
In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket Lo chiedono i consiglieri Gianluca Grumo, Michele Coratella e Vincenzo Coratella, rappresentanti dei partiti di Azione e MoVimento 5 Stelle
Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" All’incontro ha partecipato la consigliera del  M5S Grazia Di Bari
Vincenzo Coratella (M5S): «In consiglio comunale la sceneggiata della finta opposizione» Vincenzo Coratella (M5S): «In consiglio comunale la sceneggiata della finta opposizione» «Sia Forza Italia che Movimento Pugliese hanno sostenuto questa maggioranza, che non ha più i numeri per governare»
Vincenzo Coratella (M5S): "Credete davvero che la Sindaca con la sua maggioranza si preoccupi della nostra salute?" Vincenzo Coratella (M5S): "Credete davvero che la Sindaca con la sua maggioranza si preoccupi della nostra salute?" Nota del consigliere comunale pentastellato
"Guerra all'interno della maggioranza": l'accusa dei pentastellati Michele e Vincenzo Coratella "Guerra all'interno della maggioranza": l'accusa dei pentastellati Michele e Vincenzo Coratella "Manca ancora oggi una vera guida alla città di Andria", sottolineano i due consiglieri M5S
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.