consiglio comunale
consiglio comunale
Vita di città

Consiglio Comunale il 26 maggio per il bilancio di previsione finanziaria 2021/23

Tra i punti all'ordine del giorni ci sarà anche l'approvazione del Documento Unico di Programmazione (DUP)

«La conferenza dei capigruppo - informa il Presidente del Consiglio Comunale, dr. Giovanni Vurchio - ha fissato per mercoledì 26 maggio alle ore 16, la prossima seduta del Consiglio. E' un importante appuntamento che vede spiccare, tra i diversi punti all'ordine del giorno, l'approvazione del DUP (Documento Unico di Programmazione) e il Bilancio di previsione finanziaria 2021/2023. Il DUP è il documento politico più importante di una amministrazione in quanto rappresenta la sua linea strategica ed operativa, mentre il bilancio di previsione, descrive tutti i flussi finanziari in entrata e in uscita».

Oltre a questi due provvedimenti, l'ordine del giorno prevede l'esame della proposta di programma triennale dei lavori pubblici 2021/2023, della proposta di delibera sul piano delle alienazioni e valorizzazione immobiliari e di quella per il rilascio delle autorizzazioni per la realizzazione degli accessi e passi carrabili. Infine l'esame delle interrogazioni ed interpellanze presentate dai gruppi politici.

«Desidero ringraziare gli uffici comunali ed i loro dipendenti, il Segretario generale e tutti i consiglieri comunali che stanno partecipando, con attenzione e dedizione, a tutte le commissioni consiliari al fine - conclude Vurchio - di licenziare, nel miglior modo possibile, questi importanti provvedimenti per la vita amministrativa dell'Ente». I lavori consiliari andranno in rete in modalità streaming mediante accesso sul portale del comune di Andria www.comune.andria.bt.it.
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Nuovo PSI Andria: "Quando il governo diventa zavorra, l’ora della verità è scoccata" Nuovo PSI Andria: "Quando il governo diventa zavorra, l’ora della verità è scoccata" "la Sindaca Bruno restituisca la parola al popolo", l'appello del direttivo cittadino nPSI Andria 
Consiglio comunale: "A. A. A. Maggioranza allo sbando cerca capri espiatori per la sua incapacità" Consiglio comunale: "A. A. A. Maggioranza allo sbando cerca capri espiatori per la sua incapacità" Il resoconto di quello che accaduto ieri sera, durante il consiglio comunale
Mancata approvazione provvedimento su interventi di ristrutturazione edilizia: "I soliti noti colpiscono ancora" Mancata approvazione provvedimento su interventi di ristrutturazione edilizia: "I soliti noti colpiscono ancora" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno
Comune di Andria: si riduce il disavanzo a poco più di 23 mln di euro Comune di Andria: si riduce il disavanzo a poco più di 23 mln di euro Il consiglio comunale ha approvato il Rendiconto di gestione anno d'imposta 2024
Politica, Centro per l'autismo: "Tra ritardi inaccettabili e servizi carenti" Politica, Centro per l'autismo: "Tra ritardi inaccettabili e servizi carenti" L'Intergruppo consiliare chiede l'intervento urgente della Regione
Il 16 giugno nuovo Consiglio Comunale a Andria: l'ordine del giorno Il 16 giugno nuovo Consiglio Comunale a Andria: l'ordine del giorno Dehors, Gaza, Palestina e intitolazioni a Petrone e Ramelli nei punti di discussione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.