chiusura dello svincolo per Montegrosso
chiusura dello svincolo per Montegrosso
Politica

Consiglieri di Andria alla provincia Bat: "Andria e il borgo di Montegrosso non si toccano"

Nota in merito alla chiusura dello svincolo per Montegrosso della provinciale 2 Andria Canosa di Puglia

"Ci sono degli impegni che abbiamo assunto direttamente come consiglieri provinciali unitamente all'amministrazione comunale e alla Regione, ente quest'ultimo che sta provando ad affiancarci in questo percorso per evitare la chiusura dello svincolo per Montegrosso.
Eravamo consapevoli fin da subito della difficoltà legata ad un progetto datato che prevedeva l'eliminazione dell'accesso al borgo di Montegrosso.
Rispetto alla chiusura dello svincolo ci siamo sempre opposti mettendo in essere tutte le azioni per scongiurare questo pericolo.
Continueremo a batterci perché ciò non avvenga in quanto il borgo, oltre alla sua autenticità, è di accesso al Parco Nazionale dell'Alta Murgia e, alla vita di Montegrosso, è legata tutta una attività produttiva per il territorio che non puo essere in alcun modo sminuita.
Il nostro lavoro di consiglieri provinciali sarà finalizzato a tutelare in tutte le forme la vivibilità del borgo e dei suoi residenti e la sua storia
Ci aspettiamo che la Provincia e la Regione mantengano gli impegni assunti individuando la risoluzione del problema reperendo altri finanziamenti o con variazioni progettuali opportune a garantire la piena fruibilità del borgo stesso.
Nella ribadire il nostro impegno ci teniamo a sottolineare che in qualità di cittadini e di consiglieri provinciali siamo in prima linea per ottenere questo risultato.
Intanto è stato convocato per martedì 12 settembre un incontro presso la Prefettura di Barletta al quale parteciperanno i rappresentanti regionali, della sesta provincia e del Comune".
I consiglieri provinciali di Andria
Lorenzo Marchio Rossi
Emanuele Sgarra
Gianni Vilella
Gianluca Grumo
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • provinciale andria canosa
  • montegrosso
Altri contenuti a tema
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.