prof. avv. Giuseppe Losappio
prof. avv. Giuseppe Losappio
Convegni

Consenso del paziente e colpa professionale in sanità: due interessanti convegni con il prof. Losappio

Il docente di diritto penale relatore di due convegni multidisciplinari a Trani e a Taranto

Le riforme c.d. "Balduzzi" (2012), "Gelli-Bianco" (2017) e sul c.d. "fine-vita" hanno rinnovato l'interesse per i rapporti tra medicina e diritto, proponendo soluzioni inedite e suscitando problemi in tutto o in parte nuovi.

In questa prospettiva, significativi elementi di riflessione riguardano i temi del consenso del paziente all'attività medico-chirurgica e della colpa professionale, soprattutto quella penale, cui sono dedicati due convegni multidisciplinari che si terranno a Taranto il 4 e il 5 maggio, presso la sede di giurisprudenza (via Duomo, 259, ex Convento di San Francesco) e a Trani, il 5 maggio presso la sala Convegni dell'Hotel San Giorgio. Ad entrambi gli eventi parteciperanno magistrati, avvocati, docenti universitari, bioeticisti, clinici tra i quali, l'andriese, Prof. Avv. Giuseppe Losappio, docente di diritto penale presso l'ateneo barese.
convegni multidisciplinari sui temi della sanità e delle rilevanze di diritto penaleconvegni multidisciplinari sui temi della sanità e delle rilevanze di diritto penaleconvegni multidisciplinari sui temi della sanità e delle rilevanze di diritto penaleconvegni multidisciplinari sui temi della sanità e delle rilevanze di diritto penale
  • Sanità
  • prof. giuseppe losappio
  • giuseppe losappio
  • università degli studi di bari
Altri contenuti a tema
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Una soluzione adottata per migliorare l’efficienza delle attività clinico-sanitarie
Cancro al colon: il microbioma intestinale può predire il rischio e guidare la diagnosi precoce Cancro al colon: il microbioma intestinale può predire il rischio e guidare la diagnosi precoce La scoperta grazie ad un team delle Università di Bari e Firenze che si è avvalso dell'IA. Tra i ricercatori la dottoressa Sabina Tangaro
Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Rafforzata la prevenzione e confermata la protezione dei neonati contro la bronchiolite
Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Corsi di aggiornamento sulle patologie come diabete, ipertensione e altre malattie croniche
Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani I dati emersi nel corso del convegno promosso dall’Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.