Volante della Polizia di Stato
Volante della Polizia di Stato
Cronaca

Coniugi denunciati per simulazione di reato e resistenza a pubblico ufficiale

Un ex sorvegliato speciale è fuggito alla vista dei poliziotti mentre la moglie ha finto di aver subito il furto dell'autovettura

Pensavano di averla fatta franca, ma l'occhio del "grande fratello" li ha inchiodati alle loro responsabilità.
Un ex sorvegliato speciale è stato denunciato a piede libero per resistenza alla Forza pubblica, mentre la moglie è stata anch'essa denunciata ma per simulazione di reato per una vicenda che ha avuto inizio ieri sera, nei pressi di via Castel del Monte.

Gli agenti di una volante del locale Commissariato della Polizia di Stato, scorgevano all'interno di una autovettura un volto noto, a cui gli era stato revocato il permesso di guida. Gli agenti di P.S., cercano quindi di avvicinarsi all'autovettura, dove si trovava l'uomo solo alla guida e iniziano a seguirlo, attendendo di intervenire in un momento in cui il traffico veicolare sarebbe stato più regolare.

Ma ecco che l'uomo, accortosi di essere seguito dalla "volante" della Polizia di Stato inizia a darsi alla fuga con l'autovettura a velocità sostenuta, imboccando anche alcune strade cittadine contromano. Gli agenti iniziano così un inseguimento a sirene spiegate e con i lampeggianti accesi, cercando di bloccare l'autovettura con a bordo l'uomo.

La corsa del fuggitivo si arrestava in una traversa di via Corato, quando l'uomo decide di abbandonare l'auto e darsi alla fuga a piedi. Gli agenti di P.S. che non avevano mollato l'autovettura del fuggitivo, anch'essi si lanciano ad un inseguimento a piedi, ma l'uomo riesce a far perdere le proprie tracce.

I poliziotti, avendo avuto entrambi riscontri visivi circa la possibile identità dell'uomo, decidono di recarsi alla casa del sospettato e qui trovano il suo papà. Alla domanda degli agenti di dove fosse il figliuolo, l'uomo risponde di non sapere dove fosse andato e di non avere il numero di cellulare dello stesso. Riconosce però che la macchina che si era data alla fuga alla vista della Polizia fosse la sua, ma che questa era in uso della nuora, ovvero la moglie del sospettato.

Gli agenti di P.S., messisi in contatto con la donna, questa riferisce che l'autovettura era stata da poco rubata e che la stessa era alla Caserma dei Carabinieri per sporgere regolare denuncia di furto.

Mentre la donna veniva invitata a recarsi presso il locale Commissariato di P.S. per formalizzare lì la prevista denuncia di furto, alcuni poliziotti riuscivano a procurarsi dei filmati nei quali, si riconosceva nitidamente la persona del sospettato scendere dalla macchina e darsi alla fuga.

Giunta al Commissariato di P.S., la donna -una 20enne di Andria- interrogata dagli agenti di P.S., coordinati dal vice Questore Gerardo Di Nunno, cadeva in palesi contraddizioni e pertanto, di fronte a tali evidenti riscontri, veniva denunciata a piede libero per simulazione di reato, oltre ad una pesante sanzione pecuniaria, mentre il marito, un 22enne già noto alle Forze dell'ordine nel frattempo rintracciato, veniva denunciato a piede libero per resistenza alle Forze dell'ordine. Il veicolo è stato sottoposto a sequestro giudiziario.
  • polizia
  • Polizia di Stato Andria
  • commissariato
Altri contenuti a tema
Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Ha maturato un articolato percorso professionale in diversi ambiti della Polizia di Stato
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Resistenza e spaccio di stupefacenti, arrestato pregiudicato di Andria Resistenza e spaccio di stupefacenti, arrestato pregiudicato di Andria Per il 45enne andriese ordine di esecuzione per la carcerazione a sei anni e sei mesi di reclusione
Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Dopo 35 anni di carriera nella Polizia di Stato, il saluto del Questore della Bat Fabbrocini e del collega Montaruli di Brindisi
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.