coro scolastico
coro scolastico "Celesti melodie"
Eventi e cultura

Concerto natalizio del coro scolastico "Celesti melodie" nella chiesa di San Riccardo

L'iniziativa è stata realizzata grazie alla collaborazione con l'Istituto comprensivo "Imbriani Salvemini"

Nella continuità della collaborazione tra parrocchia e l'Istituto comprensivo "Imbriani-Salvemini", si è tenuto nella parrocchia San Riccardo un concerto natalizio eseguito dal coro scolastico "Celesti melodie".

"Il coro vuole -sottolinea il parroco don Michelangelo Tondolo-, come dice il maestro Abbado, insegnare ai bambini non tanto a cantare, quanto ad ascoltare e saper essere ascoltati. Inoltre non avendo un percorso di selezione chiunque può accedere e portando la propria unicità da un lato porta dissonanze e diversità, dall'altro il bello di lavorare per un obiettivo comune. Le prime due canzoni, eseguite tutte dal vivo senza ausilio di basi musicali, vogliono dare il tono a tutto il concerto; la prima è la "Cura" di Franco Battiato che è in sintonia col programma pastorale diocesano in quanto ci aiuta a riflettere su un Dio che si prende cura di noi come esseri speciali. La stessa cura che poi dobbiamo avere nei confronti di chi ci circonda e questo rientra nel percorso pastorale della parrocchia. La seconda canzone è "Bambini" di Paola Turci, che parla di bambini che pur avendo vissuto esperienze di limite, possono comunque donare un sorriso. Con questo messaggio di auguriamo che il mistero del Natale venga vissuto nella piena consapevolezza del bene per cui Dio ci ha donato la sua divinità nella nostra umanità e del bene che possiamo donare per via della nostra umanità abitata dalla sua santità".
coro scolastico "Celesti melodie"coro scolastico "Celesti melodie"concerto nella chiesa di San Riccardo
  • Istituto Comprensivo "Imbriani-Salvemini"
  • parrocchia san riccardo
  • celestina martinelli
Altri contenuti a tema
Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Il saluto della comunità parrocchiale del quartiere San Valentino per il lungo periodo trascorso nella città fidelis
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
Abiti nuziali e da sera per finanziare la dispensa della Caritas della parrocchia di San Riccardo Abiti nuziali e da sera per finanziare la dispensa della Caritas della parrocchia di San Riccardo Don Michelangelo Tondolo: "Diamo a questi abiti nuovo splendore e soprattutto nuovi ricordi"
È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" Realizzata anche grazie al sostegno assicurato da una raccolta fondi avviata dagli amici di Patrizia Paradiso
“Noi… alla Festa del Libro”: promossa dalla rete “Una biblioteca per crescere” e guidata dall’I.C. “Imbriani-Salvemini” “Noi… alla Festa del Libro”: promossa dalla rete “Una biblioteca per crescere” e guidata dall’I.C. “Imbriani-Salvemini” In programma dal 5 al 30 maggio
L'I.C. “Imbriani Salvemini” di Andria, "Amici per la Pace" ad Assisi L'I.C. “Imbriani Salvemini” di Andria, "Amici per la Pace" ad Assisi Ê stato un momento ricco di emozioni seguito da tante persone che sia nella piazza antistante la basilica inferiore di “San Francesco”
Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Presenteranno il Musical rivisitato "Se fosse davvero Natale" curato dai proff.ri Savino Leonetti e Raffaella Rizzi 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.