origano
origano
Vita di città

Con "#ORIGANO Profumi, Sapori, Colori e Utilizzi" alla scoperta delle tradizioni antiche

Iniziativa dell'associazione ArtTurism, in programma ad Andria domenica 25 giugno 2023

Si terrà ad Andria, domenica 25 giugno 2023, dalle ore 18, l'iniziativa "#Origano - Profumi, sapori, colori e utilizzi inserita nel programma #MurgiaLand, ideato e curato dall'ArtTurism, ed inserito nel più ampio programma di appuntamenti denominato GEO-EVENTI del Parco Nazionale dell'Alta Murgia.

Un calendario di iniziative cominciato lo scorso anno che prosegue con un'attività "en plein air" che condurrà i partecipanti alla scoperta di un campo di origano in fiore, dei suoi suggestivi colori e profumi fino a scoprirne utilizzi e benefici. Dalle ore 18:00 nei pressi del campo coltivato, in agro di Andria, sarà presentata ai partecipanti questa nuova realtà produttiva che a poco a poco sta crescendo interessando sempre più persone. Verrà poi illustrato il ciclo di vita dell'origano fino alla raccolta ed ai suoi utilizzi. Per l'occasione sarà preparata una tisana fredda di cui si spiegheranno i benefici. In abbinamento sarà offerta, all'ombra di una grande quercia, una degustazione di prodotti come bruschette con l'origano e altro. Il tutto si concluderà alle ore 20 con i magnifici colori del tramonto.

Origano deriva da due termini di origine greca, "oros", che significa montagna e "ganos" che significa splendore, gioia. Letteralmente quindi questa "gioia della montagna" rallegra le rocce ed i terreni impervi con il bianco dei suoi fiori ed i profumi vivaci che emana. Usato nella tradizione cinese per alleviare febbre e affezioni cutanee, i suoi effetti benefici si sviluppano in Europa anche per trattare tosse, raffreddore e facilitare la digestione. Per partecipare all'iniziativa, che sarà gratuita, è necessario prenotare al recapito telefonico: 392/6948919.
  • Turismo
  • Associazione ArtTurism
Altri contenuti a tema
Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Ristorazione e turismo al centro del dibattito il prossimo 6 maggio presso Gallo Ricevimenti sul mare
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top 25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top Per il maxi ponte della Liberazione, giunti turisti anche da Germania, UK, Olanda, Paesi Bassi, Francia, Romania,  Polonia, Bulgaria, Spagna e Australia
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi A partire dalla domenica delle Palme che apre le festività pasquali
Cresce l'enoturismo in Puglia da degustazioni 3d a pilates in vigna fino ad astrotasting Cresce l'enoturismo in Puglia da degustazioni 3d a pilates in vigna fino ad astrotasting Coldiretti Puglia: Un turista italiano su 3 (32%) posiziona la Puglia sul podio delle 3 migliori regioni italiane
Enoturismo in Puglia: un moltiplicatore di ricchezza con un aumento potenziale del 20% di turisti Enoturismo in Puglia: un moltiplicatore di ricchezza con un aumento potenziale del 20% di turisti E tra il successo di vini DOP vi è quello del Castel del Monte
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Per la sosta e il ristoro, mini aree per caravan e parking hub
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.