Prefettura Bat
Prefettura Bat
Attualità

Con la Fase 2, la Prefettura rivolge la sua attenzione alla sicurezza nei luoghi di lavoro

Il Prefetto Maurizio Valiante ha presieduto ieri due riunioni in videoconferenza sull'argomento

Continua l'attività della Prefettura di Barletta Andria Trani di coordinamento e pianificazione delle attività finalizzate al rispetto delle condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro contenute nel Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 aprile scorso, che ha di fatto sancito l'inizio della "fase 2".
Dopo la riunione dello scorso 30 aprile, per una prima un'analisi delle problematiche connesse alle misure di prevenzione e di contenimento del coronavirus negli ambienti di lavoro in vista della ripresa in sicurezza, a partire dal 4 maggio, delle attività produttive industriali e commerciali, ieri il Prefetto Maurizio Valiante ha presieduto due riunioni in videoconferenza sull'argomento.

Nella prima, alla presenza dei vertici provinciali dei Carabinieri di Bari e Foggia, dei Vigili del Fuoco della Bat e dei rappresentanti del Servizio Spesal della Asl Bt, dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Bari e Foggia, di Confindustria, Ance, Confcommercio, Cgil, Cisl e Uil, è stata effettuata una preventiva condivisione delle linee programmatiche delle attività di controllo, oltre ad un esame dei profili applicativi del protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro (sottoscritto il 24 aprile 2020 fra il Governo e le parti sociali), del protocollo di sicurezza nei cantieri del 24 aprile 2020 e del protocollo di sicurezza nel settore del trasporto e della logistica (sottoscritto il 20 marzo 2020), anche in relazione a criticità e peculiarità territoriali.
La seconda riunione, estesa alla partecipazione di Confagricoltura, Coldiretti e Cia Levante, ha riguardato nello specifico i profili di sicurezza nel settore del trasporto dei lavoratori agricoli, di particolare rilevanza per il territorio provinciale caratterizzato da una significativa vocazione agricola del tessuto economico.

"La ripresa delle attività produttive, industriali e commerciali, con l'inizio della fase 2, passa necessariamente dal rigoroso rispetto delle nuove regole di sicurezza "anti coronavirus" nelle aziende - ha dichiarato il Prefetto di Barletta Andria Trani Maurizio Valiante -. La corretta attuazione dei predetti Protocolli di sicurezza nei luoghi di lavoro, contenuti nel DPCM del 26 aprile scorso, non è un semplice adempimento burocratico ma un obbligo di legge a tutela della sicurezza dei lavoratori, degli imprenditori e di tutti i cittadini, affinchè sia scongiurato il rischio di pericolose recidive di diffusione del virus anche in relazione alle specificità di questo territorio".

Le attività di controllo per il rispetto delle condizioni di sicurezza in azienda, con il coordinamento della Prefettura, saranno effettuate da Carabinieri, Vigili del Fuoco, Ispettorato Territoriale del Lavoro ed il Servizio Prevenzione e Sicurezza Negli Ambienti di Lavoro (Spesal) della Asl Bt.
  • prefettura barletta andria trani
  • Prefetto Maurizio Valiante
Altri contenuti a tema
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone Vanta una solida esperienza maturata nell'ambito dell'amministrazione dell'Interno
“Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in  programma nella provincia Bat “Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in programma nella provincia Bat Numerose le istituzioni coinvolte, tra cui le scuole di ogni ordine e grado
Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Annuncio del ricorso al Prefetto ed alla Zes nazionale
Medaglie d'onore a tre internati, c'è anche l'andriese Di Palma Medaglie d'onore a tre internati, c'è anche l'andriese Di Palma Oggi la cerimonia provinciale a Barletta
Consegna delle Patenti di Servizio da parte degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Consegna delle Patenti di Servizio da parte degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Cerimonia giovedì 25 settembre alle ore 10.00, presso la Sala Rossa del Castello di Barletta
La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge Dirigente dell’Ufficio Contabilità, Gestione Finanziaria, Attività Contrattuale e Servizi Generali della Prefettura Bat, è originaria di Andria
Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria E' stato emanato dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D’Agostino
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.