Ufficio Tributi di via Bari
Ufficio Tributi di via Bari
Enti locali

Comune: il Servizio Tributi si sdoppia, per meglio raccogliere il gettito fiscale

La decisione del Commissario straordinario Gaetano Tufariello

Una vera e propria rivoluzione organizzativa per le attività inerenti le entrate comunali, quella che è stata varata questa mattina, mercoledì 8 luglio, dal Commissario straordinario Gaetano Tufariello.

Con la deliberazione n. 89 assunta con i poteri della giunta comunale, si è provveduto a sdoppiare le attività svolte dal Servizio Tributi del Comune, che ricordiamo ha sede in via Bari.

Praticamente, nell'ottica di un migliore efficentamento dell'azione amministrativa questa attività, così cruciale e delicata per le casse comunali è stata sdoppiata. D'ora innanzi ci sarà un ufficio che si occuperà dei tributi così detti "maggiori", come l'Imu, la Tasi e la Tari, ed un altro di tributi "minori", come la Tosap, l'imposta per la pubblicità, la cartellonistica delle pubbliche affissioni.

Per ognuno di questi due settori ci sarà un funzionario responsabile, anche se la complessiva attività dovrà necessariamente essere coordinata. Per i tributi maggiori viene nominato il dott. Antonio Palmitessa giunto ad Andria da Barletta, in virtù di una convenzione siglata tra i due Comuni co-capoluoghi della Bat. Invece per il dott. Domenico De Nigris, già presente da tempo come funzionario in posizione organizzativa in via Bari, il suo ambito funzionale comprenderà i tributi "minori", oltre al servizio aziende partecipate come l'Andria Multiservice.

Una novità non di poco conto quella introdotta dalla gestione commissariale, che se saprà nel volgere di poco tempo entrare a pieno regime con nuovi data base aggiornati, potrà sicuramente ridimensionare la grossa fetta di evasione fiscale che ha contraddistinto i tributi locali del Comune di Andria in questi anni.
  • Comune di Andria
  • tributi comunali
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.