Consiglio comunale
Consiglio comunale
Commento

Comune e problematiche cittadine: «Andria, la città dei misteri»

La nota dei Consiglieri comunali Civita, Faraone e Di Pilato dopo le dimissioni da capogruppo del Pd Di Lorenzo

«Precisiamo: non intendiamo fare alcuna speculazione politica sulle dimissioni del Capogruppo del PD al Comune di Andria, ma riteniamo necessario porre alcune domande al riguardo, non sull'aspetto politico delle sue dimissioni da quel ruolo, ma sulle questioni riguardanti la nostra città che egli ha evidenziato, non in Aula ma nella sua nota di dimissioni, parzialmente riportata da alcuni organi di informazione e ad oggi non smentita.
L'ormai ex Capogruppo del PD ci pare abbia scelto la strada più difficoltosa, quella della chiarezza, comportamento che noi adottiamo sempre, ed ha posto l'attenzione su argomenti che meritano pubblici chiarimenti da parte del Sindaco. E' corretto, come fa il Sindaco, informare quasi quotidianamente i cittadini su quanto si sta realizzando, ma questi ultimi vanno anche informati, allo stesso modo, sulle cose che non vanno, del perché non vanno e per responsabilità di chi.
Già siamo, da tempo, in presenza del grande mistero per il quale la città passa da un ospedale provinciale da 400 posti letto ad un micro-ospedale da 20 posti letto, senza una forte reazione da parte dell'amministrazione comunale, per cui non riteniamo debbano aggiungersene altri. I cittadini devono sapere, sempre, per poter fare le loro valutazioni.
Quindi:
- In cosa consistono le citate, dall'ex Capogruppo, decisioni assunte con il Parco dell'Alta Murgia?
- E' vero che non è stata coinvolta la maggioranza sulla questione della nuova RSA da realizzarsi in Pendio San Lorenzo? Questo procedimento ha dei problemi? Se si, di quale natura?
- E' vero, come riporta l'ex Capogruppo, che non è stato impugnato il rinnovo della VIA per la nuova tangenziale? Se si, perché? (noi abbiamo già da tempo data per persa questa battaglia, purtroppo, ma chi ha dichiarato di voler andare comunque avanti, ha l'obbligo di porre in essere tutte le iniziative possibili, nessuna esclusa).
- E' vero, come riporta l'ex Capogruppo, che non c'è stata alcuna reazione da parte dei nostri consiglieri provinciali sull'argomento nuova tangenziale? Se si, perché?
- E' vero, come riporta l'ex Capogruppo, che si vuole procedere al rimpasto della Giunta? Se si, tale richiesta è pervenuta da chi e perché?
Infine lo stesso ex Capogruppo accenna a questioni politiche più serie che non intende riportare sui giornali o in Consiglio comunale, ma parlarne nelle sedi opportune. Dunque esistono addirittura questioni ancora più serie delle cose suindicate? Si può sapere quali sono?
Attendiamo, dal Sindaco, risposte a tutte le nostre domande», lo scrivono, in una nota i Consiglieri comunali di Andria, Nicola Civita, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • michele di lorenzo
  • Pietro Di Pilato
  • doriana faraone
  • Consigliere comunale Nicola Civita
Altri contenuti a tema
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" Lo chiarisce in una nota l’Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Apertura seconda finestra temporale
Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.