piazza San Pio X
piazza San Pio X
Vita di città

Completo degrado per piazza San Pio X: adesso anche le palme secolari stanno morendo

Tra banchetti serali ed abbandono di rifiuti la misura è ormai colma

Giorno dopo giorno piazza San Pio X, ovvero tutta la storica area prospicente la Basilica di Santa Maria dei Miracoli, con sede legale della provincia Barletta Andria Trani e l'annessa rimanente parte in cui è alloggiato l'Istituto tecnico Agrario, è ormai avvolta da un degrado completo.

Ai rifiuti lasciati dai banchetti serali, all'abbandono di immondizie di ogni tipo, alle aiuole sempre più spoglie, si aggiungono adesso le palme secolari che stanno lentamente morendo, senza che tutto questo importi a qualcuno.

Sono alcuni dei fedeli che ricorrentemente giungono al santuario della compatrona di Andria a segnalarci questa persistente desolazione, amplificata ora dalle caratteristiche palme che si spengono giorno dopo giorno e che addirittura vedono cadere improvvisamente pesanti rami secchi, come accaduto la notte scorsa, con grave pericolo per l'incolumità pubblica.

Come si sia potuto arrivare a questa situazione è difficile dirlo. Di chi sono le responsabilità di questa situazione di degrado, se solo del Comune o anche della provincia che utilizza tra l'altro una parte della piazza, a parcheggio privato (autorizzato dal Comune? e dalla Soprintendenza? con tanto di paletti dissuasori e catene), difficile dirlo. Proprio in piazza San Pio X ha anche sede il comando della Polizia provinciale, con competenza specifiche in materia di ambiente. Resta il fatto che la condizione è ormai di grave degrado, speriamo che non diventi irreversibile.
piazza San Pio Xpiazza San Pio X
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • degrado
Altri contenuti a tema
Nuovo personale assunto alla provincia Bat Nuovo personale assunto alla provincia Bat Presidente Lodispoto: "Puntiamo a massima efficienza della macchina amministrativa"
Associazione 3place: 159 chili di rifiuti raccolti domenica in poco più di un'ora Associazione 3place: 159 chili di rifiuti raccolti domenica in poco più di un'ora L'intervento dei volontari si è svolto nella zona compresa tra via Da Villa e Via Morgigni
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.