piazza San Pio X
piazza San Pio X
Vita di città

Completo degrado per piazza San Pio X: adesso anche le palme secolari stanno morendo

Tra banchetti serali ed abbandono di rifiuti la misura è ormai colma

Giorno dopo giorno piazza San Pio X, ovvero tutta la storica area prospicente la Basilica di Santa Maria dei Miracoli, con sede legale della provincia Barletta Andria Trani e l'annessa rimanente parte in cui è alloggiato l'Istituto tecnico Agrario, è ormai avvolta da un degrado completo.

Ai rifiuti lasciati dai banchetti serali, all'abbandono di immondizie di ogni tipo, alle aiuole sempre più spoglie, si aggiungono adesso le palme secolari che stanno lentamente morendo, senza che tutto questo importi a qualcuno.

Sono alcuni dei fedeli che ricorrentemente giungono al santuario della compatrona di Andria a segnalarci questa persistente desolazione, amplificata ora dalle caratteristiche palme che si spengono giorno dopo giorno e che addirittura vedono cadere improvvisamente pesanti rami secchi, come accaduto la notte scorsa, con grave pericolo per l'incolumità pubblica.

Come si sia potuto arrivare a questa situazione è difficile dirlo. Di chi sono le responsabilità di questa situazione di degrado, se solo del Comune o anche della provincia che utilizza tra l'altro una parte della piazza, a parcheggio privato (autorizzato dal Comune? e dalla Soprintendenza? con tanto di paletti dissuasori e catene), difficile dirlo. Proprio in piazza San Pio X ha anche sede il comando della Polizia provinciale, con competenza specifiche in materia di ambiente. Resta il fatto che la condizione è ormai di grave degrado, speriamo che non diventi irreversibile.
piazza San Pio Xpiazza San Pio X
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • degrado
Altri contenuti a tema
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità Cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità Cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.