Allargamento provinciale Andria Canosa
Allargamento provinciale Andria Canosa
Vita di città

Complanari S.P.2 Andria-Canosa, Barchetta: «Finora solo false promesse. Situazione fuori controllo»

Il consigliere comunale di Fratelli d'Italia: «Quanto dovranno aspettare i cittadini per la messa in sicurezza di quei tratti?»

Non passa giorno senza dover constatare il peggioramento dello stato in cui versano le complanari della S.P. 2 (ex S.P. 231 Andria-Canosa di Puglia). Sono ormai diventate un percorso ad ostacoli, al quale devono sottoporsi i poveri automobilisti, senza considerare gli autotreni che, a ragion di ordinanze emesse, non potrebbero neanche transitare lungo quel tratto di strada ancora interessato dai lavori di completamento. Solo il 14 marzo una famiglia di Ostuni è rimasta bloccata con l'auto in panne.

Sul tema è intervenuto il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Andrea Barchetta: «Purtroppo i cittadini prendono atto, di giorno in giorno, del peggioramento ai limiti della praticabilità del tratto in oggetto. Questo dopo più di un anno dall'ultimo incontro nella Sala Consiliare del Comune di Andria alla presenza del Sindaco e del Presidente della Provincia che dispensarono promesse e impegni, ma che ad oggi -di fatto- si rivelano solo fumo negli occhi, prese di posizione di facciata. Perché la realtà è invece visibile a tutti. Una strada non sicura: mette a repentaglio la meccanica degli automezzi, la sicurezza degli automobilisti, costretti a scansare le voragini apertesi lungo le complanari; grave il rischio di scontrarsi con gli automezzi che provengono in senso contrario, considerando che hanno una ridotta carreggiata per giunta a doppio senso di marcia.

Ma, dopo un anno, quali iniziative intende -davvero- intraprendere l'Amministrazione Bruno? Ho presentato una interpellanza, interrogando la maggioranza di centrosinistra e il Sindaco nel prossimo Consiglio comunale. Siamo di fronte ad una situazione che non è più derogabile e sulla quale occorre intervenire celermente, per garantire sicurezza e pari dignità ad imprese, cittadini, operatori turistici e commerciali».
  • andrea barchetta
Altri contenuti a tema
Barchetta (FDI): "Il caso Fiorella agita il PD, con conseguenze sempre più evidenti. Si faccia chiarezza" Barchetta (FDI): "Il caso Fiorella agita il PD, con conseguenze sempre più evidenti. Si faccia chiarezza" Lo sottolinea il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Andria  
Ad Andria la presentazione del libro “Oro Rosa. Le donne che hanno portato l’Italia in cima al podio olimpico” Ad Andria la presentazione del libro “Oro Rosa. Le donne che hanno portato l’Italia in cima al podio olimpico” Scritto da Marco Lollobrigida, vicedirettore di Rai Sport
Nuova ciclovia ad Andria, Barchetta (FdI): «Solo propaganda. Subito confronto con cittadini e attività commerciali» Nuova ciclovia ad Andria, Barchetta (FdI): «Solo propaganda. Subito confronto con cittadini e attività commerciali» Nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Ristrutturazione ​edilizia e rigenerazione urbana, Barchetta: «Tecnici e imprese da oltre un anno in attesa di risposte» Ristrutturazione ​edilizia e rigenerazione urbana, Barchetta: «Tecnici e imprese da oltre un anno in attesa di risposte» Nota del consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Andrea Barchetta
Inquinamento. Barchetta (FdI): «Andria “soffoca” nell’indifferenza dell’amministrazione» Inquinamento. Barchetta (FdI): «Andria “soffoca” nell’indifferenza dell’amministrazione» «Zero controlli, nessuna misura concreta per arginare i danni, nessuna attenzione alla salute pubblica»
L'andriese Andrea Barchetta nel consiglio nazionale dell'Anci L'andriese Andrea Barchetta nel consiglio nazionale dell'Anci «Ringrazio i responsabili Dipartimento Enti Locali di Fratelli d’Italia, Pierluigi Biondi e il collega del Dipartimento Organizzazione Giovanni Donzelli»
Barchetta (FdI): "Riconosciuto il potenziale culturale della Puglia e il ruolo di Andria" Barchetta (FdI): "Riconosciuto il potenziale culturale della Puglia e il ruolo di Andria" "Orgoglioso di portare Andria al centro del dibattito politico nazionale con 'Prima le idee - ritorno al futuro'”
"Prima le Idee-Ritorno al Futuro": successo manifestazione di Andria su azione governo, confronto politico e centralità del territorio "Prima le Idee-Ritorno al Futuro": successo manifestazione di Andria su azione governo, confronto politico e centralità del territorio Con un pubblico che ha superato le 1.000 presenze, l'evento ha richiamato cittadini e appassionati di politica da tutta Italia e dalla Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.