nuovo ospedale di Andria
nuovo ospedale di Andria
Attualità

Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un concreto passo avanti"

"Tutti i tasselli sembrano convergere nella composizione di un quadro più chiaro e positivo"

"Con il comunicato del 12 ottobre scorso, abbiamo fatto il punto sull'iter per la realizzazione del nuovo Ospedale. Nel frattempo, pur non avendo emesso altri comunicati, abbiamo continuato a promuovere incontri con rappresentanti del governo regionale e centrale, monitorando l'andamento del lavoro istruttorio. Oggi crediamo che si sia compiuto un atto che fornisce elementi di certezza al progetto di realizzazione del nuovo Ospedale di Andria.
Con la delibera di Giunta Regionale n. 1897 del 30/12/2024, la Regione Puglia ha approvato il nuovo Piano Finanziario Tecnico Economico, PFTE, relativo all'Intervento Lavori di Realizzazione del Nuovo Ospedale di Andria.
Il quadro economico generale di spesa, comprensivo anche dei costi relativi al dimansionamento tecnologico e agli arredi sanitari, è pari a € 360.000.000. La spesa sarà interamente coperta dagli stanziamenti residui nell'Accordo di Programma ex art. 20 della Legge 67/1988 per il finanziamento degli interventi di ammodernamento e riqualificazione del Servizio Sanitario Regionale.
In parole povere significa che:
- la revisione del progetto è stato completato;
- ⁠che è confermato che l'Ospedale sarà di 2^ livello;
- ⁠che ne sono stati definiti i fabbisogni finanziari per la realizzazione dell'immobile e delle attrezzature tecniche ed alberghiere;
- ⁠che le risorse necessarie, per un ammontare di € 360.000.000, sono disponibili.

A questo punto occorrerà sottoscrivere il nuovo Accordo di Programma, contando sulla disponibilità già manifestata al Comitato dal sottosegretario alla Salute on. Gemmato, e della struttura tecnica del Ministero, in occasione di due incontri avuti nei mesi scorsi.
Dopodiché la direzione della Asl Bt dovrà procedere alla indizione della gara di appalto per la realizzazione del Nuovo Ospedale. Inoltre va detto che la Regione ha affidato al Comune la realizzazione (con i fondi della coesione) della viabilità. Per cui tutti i tasselli sembrano convergere nella composizione di un quadro più chiaro e positivo. Ovviamente si dovrà poter contare su un rinnovato, reale e coordinato impegno di tutti i soggetti istituzionali e tecnici coinvolti. Le negative esperienze sin qui consumate, ed il notevole ritardo che hanno prodotto, lo impongono. Prendiamo atto positivamente che gli impegni assunti dal nuovo Assessore alla Salute, Raffaele Piemontese, con l'ausilio fornito al progetto dall'Assessore Ciliento, sono stati rispettati e per questo li ringraziamo. Per quanto ci riguarda continueremo a svolgere la nostra opera di vigilanza sull'andamento del Progetto, oltre che informare puntualmente i nostri concittadini.
Buon anno a tutti, con l'augurio che il 2025 possa essere un anno di svolta per il nostro Nuovo Ospedale di Andria", conclude la nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria.
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • regione puglia
  • Nuovo ospedale di andria
  • Marcello Gemmato
  • Debora Ciliento
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.