nuovo ospedale di Andria
nuovo ospedale di Andria
Attualità

Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un concreto passo avanti"

"Tutti i tasselli sembrano convergere nella composizione di un quadro più chiaro e positivo"

"Con il comunicato del 12 ottobre scorso, abbiamo fatto il punto sull'iter per la realizzazione del nuovo Ospedale. Nel frattempo, pur non avendo emesso altri comunicati, abbiamo continuato a promuovere incontri con rappresentanti del governo regionale e centrale, monitorando l'andamento del lavoro istruttorio. Oggi crediamo che si sia compiuto un atto che fornisce elementi di certezza al progetto di realizzazione del nuovo Ospedale di Andria.
Con la delibera di Giunta Regionale n. 1897 del 30/12/2024, la Regione Puglia ha approvato il nuovo Piano Finanziario Tecnico Economico, PFTE, relativo all'Intervento Lavori di Realizzazione del Nuovo Ospedale di Andria.
Il quadro economico generale di spesa, comprensivo anche dei costi relativi al dimansionamento tecnologico e agli arredi sanitari, è pari a € 360.000.000. La spesa sarà interamente coperta dagli stanziamenti residui nell'Accordo di Programma ex art. 20 della Legge 67/1988 per il finanziamento degli interventi di ammodernamento e riqualificazione del Servizio Sanitario Regionale.
In parole povere significa che:
- la revisione del progetto è stato completato;
- ⁠che è confermato che l'Ospedale sarà di 2^ livello;
- ⁠che ne sono stati definiti i fabbisogni finanziari per la realizzazione dell'immobile e delle attrezzature tecniche ed alberghiere;
- ⁠che le risorse necessarie, per un ammontare di € 360.000.000, sono disponibili.

A questo punto occorrerà sottoscrivere il nuovo Accordo di Programma, contando sulla disponibilità già manifestata al Comitato dal sottosegretario alla Salute on. Gemmato, e della struttura tecnica del Ministero, in occasione di due incontri avuti nei mesi scorsi.
Dopodiché la direzione della Asl Bt dovrà procedere alla indizione della gara di appalto per la realizzazione del Nuovo Ospedale. Inoltre va detto che la Regione ha affidato al Comune la realizzazione (con i fondi della coesione) della viabilità. Per cui tutti i tasselli sembrano convergere nella composizione di un quadro più chiaro e positivo. Ovviamente si dovrà poter contare su un rinnovato, reale e coordinato impegno di tutti i soggetti istituzionali e tecnici coinvolti. Le negative esperienze sin qui consumate, ed il notevole ritardo che hanno prodotto, lo impongono. Prendiamo atto positivamente che gli impegni assunti dal nuovo Assessore alla Salute, Raffaele Piemontese, con l'ausilio fornito al progetto dall'Assessore Ciliento, sono stati rispettati e per questo li ringraziamo. Per quanto ci riguarda continueremo a svolgere la nostra opera di vigilanza sull'andamento del Progetto, oltre che informare puntualmente i nostri concittadini.
Buon anno a tutti, con l'augurio che il 2025 possa essere un anno di svolta per il nostro Nuovo Ospedale di Andria", conclude la nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria.
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • regione puglia
  • Nuovo ospedale di andria
  • Marcello Gemmato
  • Debora Ciliento
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Per la prima giornata Campionato Serie D Girone H. Incontro di domenica 7 settembre 2025 alle ore 17
In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata mondiale della Carità
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Coldiretti Puglia: "Serve tolleranza zero in momento delicato della vendemmia"
TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" Lo chiarisce in una nota l’Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.