agricoltura
agricoltura
Attualità

Liberi Agricoltori Andriesi: «L’agricoltura non si ferma e continua a lavorare nel rispetto delle norme»

La nota dei portavoce Natale Zagaria e Nicola Losito

«In questo momento molto difficile a causa dell'emergenza sanitaria che sta colpendo l'intera nazione, con una pandemia che si sta diffondendo a macchia d'olio in tutto il mondo, con conseguenze che saranno di portata inimmaginabile, gli agricoltori continuano, con molte precauzioni ed attenendosi scrupolosamente alle direttive ed alle vigenti disposizioni sanitarie e comportamentali, a lavorare per portare sulle tavole delle famiglie i propri prodotti».

A parlare sono gli aderenti al C.L.A.A. – Comitato Liberi Agricoltori Andriesi - i quali, tramite il loro ufficio di Presidenza e per voce di Natale Zagaria e Nicola Losito, aggiungono: «Abbiamo chiesto ai nostri operai di non abbandonarci e di continuare a lavorare ma osservando le norme del decreto emanato nei giorni scorsi. La nostra priorità è quella di riempire tutti gli scaffali del settore ortofrutta presenti nei vari supermercati e fruttivendoli. Abbiamo chiesto da qualche giorno a tutti i colleghi del nostro settore di rispettare le norme che sono citate sul decreto e di continuare a lavorare per il bene di tutti.

Il Comitato dei Liberi Agricoltori Andriesi augura a tutti di superare al meglio questa situazione e di ritornare al più presto a una vita che conducevamo fino a qualche giorno fa. Per il momento il comparto orticolo che lavora con le regioni del nord ha subito già dalla scorsa settimana un freno per le consegne di verdura dovute a parecchie filiere che hanno chiuso i battenti».
  • agricoltura
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
In Puglia 20mila cavalli: +24% in 5 anni tra sport, turismo e pet therapy In Puglia 20mila cavalli: +24% in 5 anni tra sport, turismo e pet therapy I dati diffusi in occasione della 127ª Fieracavalli di Verona, con la Puglia che conta 7262 allevamenti di cavalli
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo E’ quanto stima la Coldiretti Puglia: circa 500mila gli adulti fuori casa durante il lungo ponte del 1° Novembre
Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Accordo tra Associazione Antiracket, CIA Agricoltori Italiani Levante e comuni del Barese e della Bat
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Graduatoria regionale del bando PSR: pronte le disposizioni per lo scorrimento della graduatoria
In Puglia 1019 ettari in vendita, con agevolazioni per giovani agricoltori: 7 fondi per 335,03 ettari sono nella BAT In Puglia 1019 ettari in vendita, con agevolazioni per giovani agricoltori: 7 fondi per 335,03 ettari sono nella BAT Possibilità di acquistare terreni attraverso la Banca delle terre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.