agricoltura
agricoltura
Attualità

Liberi Agricoltori Andriesi: «L’agricoltura non si ferma e continua a lavorare nel rispetto delle norme»

La nota dei portavoce Natale Zagaria e Nicola Losito

«In questo momento molto difficile a causa dell'emergenza sanitaria che sta colpendo l'intera nazione, con una pandemia che si sta diffondendo a macchia d'olio in tutto il mondo, con conseguenze che saranno di portata inimmaginabile, gli agricoltori continuano, con molte precauzioni ed attenendosi scrupolosamente alle direttive ed alle vigenti disposizioni sanitarie e comportamentali, a lavorare per portare sulle tavole delle famiglie i propri prodotti».

A parlare sono gli aderenti al C.L.A.A. – Comitato Liberi Agricoltori Andriesi - i quali, tramite il loro ufficio di Presidenza e per voce di Natale Zagaria e Nicola Losito, aggiungono: «Abbiamo chiesto ai nostri operai di non abbandonarci e di continuare a lavorare ma osservando le norme del decreto emanato nei giorni scorsi. La nostra priorità è quella di riempire tutti gli scaffali del settore ortofrutta presenti nei vari supermercati e fruttivendoli. Abbiamo chiesto da qualche giorno a tutti i colleghi del nostro settore di rispettare le norme che sono citate sul decreto e di continuare a lavorare per il bene di tutti.

Il Comitato dei Liberi Agricoltori Andriesi augura a tutti di superare al meglio questa situazione e di ritornare al più presto a una vita che conducevamo fino a qualche giorno fa. Per il momento il comparto orticolo che lavora con le regioni del nord ha subito già dalla scorsa settimana un freno per le consegne di verdura dovute a parecchie filiere che hanno chiuso i battenti».
  • agricoltura
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Confagricoltura Bari-BAT apprezza l’iniziativa e invita le imprese a cogliere l’opportunità. Domande aperte fino al 24 settembre
Vacanze: frutta con effetto relax contro lo stress da rientro. Uva al top dei cibi anti ansia Vacanze: frutta con effetto relax contro lo stress da rientro. Uva al top dei cibi anti ansia Coldiretti Puglia: "la melatonina scoperta nelle uve rosse potrebbe aiutare a regolare i ritmi circadiani negli esseri umani"
Agricoltura: poca acqua negli invasi e rischio per i trapianti colturali autunno-vernini Agricoltura: poca acqua negli invasi e rischio per i trapianti colturali autunno-vernini "In molte aree i pozzi artesiani -sottolinea Coldiretti- risultano in grave difficoltà, mentre quelli a falda superficiale si stanno progressivamente prosciugando"
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Caldo: crescono produzioni e consumi di frutti tropicali Caldo: crescono produzioni e consumi di frutti tropicali Da avocado alle bacche di goji, ma anche i microgreen tropicali. Un’analisi di Coldiretti Puglia
Cresce in Puglia la produzione ed il consumo di birre artigianali Cresce in Puglia la produzione ed il consumo di birre artigianali Un patrimonio che va tutelato partendo proprio dalle materie prime che offrono i territori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.