Polisportiva Andria. <span>Foto Antonio D'Oria</span>
Polisportiva Andria. Foto Antonio D'Oria
Vita di città

Comitato Genitori Andriesi, Polisportiva: "Siamo dalla parte della Polisportiva di Andria"

"Oggi senza tale società i costi sono 80€ circa a partita e 18€ circa ad ora, quindi di fatto sono stati lasciati a casa 400 ragazzi"

"Abbiamo sentito tante voci in questo periodo -sottolinea in una nota Rosa Di Candia, Presidente pro tempore del Comitato Genitori Andriesi- , le quali parlano degli ultimi avvenimenti riguardanti la polisportiva di Andria, non ultima la voce della sindaca Bruno.
Come comitato rappresentiamo e diamo voce, come sempre abbiamo fatto, alle fasce più deboli, a coloro che non hanno voce in capitolo.
Partendo da questo presupposto vogliamo mettere subito in chiaro qual' è la nostra posizione: Noi Siamo dalla parte della Polisportiva di Andria.
Cara sindaca lei ha dichiarato che non è vero che siamo stati lasciati a casa 400 ragazzi e che le strutture sono funzionanti, bene ci teniamo a precisare che la polisportiva è nata per fare fronte alle spese che lo stesso comune doveva coprire e che non poteva fare, per via del predissesto finanziario, ecco qui l'idea della polisportiva la quale si assumeva i costi di gestione. Oggi senza tale società i costi sono 80€ circa a partita e 18€ circa ad ora, quindi di fatto sono stati lasciati a casa 400 ragazzi. Ci chiediamo le sembra che con queste cifre l'accesso sia concesso a tutti? O si ritorna a catalogare anche nello sport i ragazzi di seria A e quelli di serie B? Per caso lo sport ad Andria è solo per pochi eletti? Ma lo sport non doveva essere integrazione sociale prima di tutto?

Noi come Comitato Genitori Andriesi ci poniamo delle domande alle quali speriamo di avere risposte immediate".
  • Comune di Andria
  • Palasport Andria
  • impianti sportivi
  • associazioni sportive
  • Polisportiva Città di Andria
Altri contenuti a tema
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.