Polisportiva Andria. <span>Foto Antonio D'Oria</span>
Polisportiva Andria. Foto Antonio D'Oria
Vita di città

Comitato Genitori Andriesi, Polisportiva: "Siamo dalla parte della Polisportiva di Andria"

"Oggi senza tale società i costi sono 80€ circa a partita e 18€ circa ad ora, quindi di fatto sono stati lasciati a casa 400 ragazzi"

"Abbiamo sentito tante voci in questo periodo -sottolinea in una nota Rosa Di Candia, Presidente pro tempore del Comitato Genitori Andriesi- , le quali parlano degli ultimi avvenimenti riguardanti la polisportiva di Andria, non ultima la voce della sindaca Bruno.
Come comitato rappresentiamo e diamo voce, come sempre abbiamo fatto, alle fasce più deboli, a coloro che non hanno voce in capitolo.
Partendo da questo presupposto vogliamo mettere subito in chiaro qual' è la nostra posizione: Noi Siamo dalla parte della Polisportiva di Andria.
Cara sindaca lei ha dichiarato che non è vero che siamo stati lasciati a casa 400 ragazzi e che le strutture sono funzionanti, bene ci teniamo a precisare che la polisportiva è nata per fare fronte alle spese che lo stesso comune doveva coprire e che non poteva fare, per via del predissesto finanziario, ecco qui l'idea della polisportiva la quale si assumeva i costi di gestione. Oggi senza tale società i costi sono 80€ circa a partita e 18€ circa ad ora, quindi di fatto sono stati lasciati a casa 400 ragazzi. Ci chiediamo le sembra che con queste cifre l'accesso sia concesso a tutti? O si ritorna a catalogare anche nello sport i ragazzi di seria A e quelli di serie B? Per caso lo sport ad Andria è solo per pochi eletti? Ma lo sport non doveva essere integrazione sociale prima di tutto?

Noi come Comitato Genitori Andriesi ci poniamo delle domande alle quali speriamo di avere risposte immediate".
  • Comune di Andria
  • Palasport Andria
  • impianti sportivi
  • associazioni sportive
  • Polisportiva Città di Andria
Altri contenuti a tema
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.