Violenza minorile
Violenza minorile
Convegni

"Come proteggere l'alunno vittima di violenza", convegno all'ITIS di Andria

In programma martedì 15 marzo alle ore 15

L'Assessorato ai Diritti ed Equità Sociale ha organizzato una giornata di studio dal titolo "Lo sguardo sul bambino maltrattato - come proteggere l'alunno vittima di violenza". Il convegno si terrà martedì 15 marzo, dalle ore 15 alle 19 presso l'aula magna dell' ITIS "Jannuzzi".

L'iniziativa si inserisce nell'ambito delle azioni di sensibilizzazione e formazione promosse dall'Equipe multidisciplinare specialistica su abuso e maltrattamento, costituita nel 2009 dal Comune assieme alla ASL, con Ufficio di Servizio sociale per Minorenni del Ministero della Giustizia, Polizia di Stato e Carabinieri. Sono invitati a partecipare i Dirigenti scolastici e i docenti delle scuole di ogni ordine e grado di Andria, e gli operatori delle agenzie socio-educative del territorio (associazioni, cooperative, ecc.).

«Servizi sociali, ASL e Scuole - dice l'Assessore Elisa Manta - sono gli attori principali nel percorso di tutela di un minore vittima di maltrattamento e rafforzare la rete è un dovere di tutti gli operatori. L'accoglienza del minore, l'accompagnamento, l'ascolto e la segnalazione di un abuso necessitano di approfondimenti e competenze indispensabili per garantire al bambino e all'adolescente maggiormente esposto il sostegno necessario. È necessario, perciò che tutti i professionisti che operano nella scuola e nell'associazionismo, oltre alle tradizionali competenze, siano in possesso di quelle conoscenze indispensabili per rilevare tempestivamente le richieste di aiuto dei bambini, riconoscere i sintomi indicativi di una possibile esperienza di maltrattamento/abuso e attivare gli interventi a sostegno e tutela dell'infanzia. Il senso etico e civico di una comunità è proporzionale alla capacità di tutela dei più fragili - conclude l'Assessore Manta - e porre la massima attenzione alla tutela dei minori è, per noi, un obiettivo prioritario».

Per iscrizioni inviare una email di richiesta a : g.derobertis@comune.andria.bt.it.
  • Itis Jannuzzi
Altri contenuti a tema
A due classi dell’ITT "Sen. Onofrio Jannuzzi" di Andria il premio di "Impresa in azione" di JA Italia A due classi dell’ITT "Sen. Onofrio Jannuzzi" di Andria il premio di "Impresa in azione" di JA Italia Coinvolti oltre 600 studentesse e studenti finalisti delle scuole secondarie di secondo grado della regione
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Gli studenti dell’ITT "Sen. Onofrio Jannuzzi" presentano  un sito web dedicato ai partigiani della Bat Gli studenti dell’ITT "Sen. Onofrio Jannuzzi" presentano un sito web dedicato ai partigiani della Bat In occasione dell'80°anniversario della Resistenza antifascista
La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi Lunedì 31 marzo alle ore 10. 15, nell'Aula Magna dell'Itt O. Jannuzzi, in viale Gramsci, 40
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Gli studenti si confronteranno con l’associazione "Le Amiche per le Amiche" e personale della Questura
Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Presentazione venerdì 7 marzo alle 11:30, presso l’auditorium della scuola "ITT Sen. Onofrio Jannuzzi"
Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Il dirigente scolastico prof. Monopoli: "Grazie alle famiglie per la fiducia riposta in noi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.