coldiretti
coldiretti
Associazioni

Coldiretti Puglia: "Gelato" bando regionale, unico strumento già pronto

Muraglia: "Chiediamo una mano concreta per gli olivicoltori pugliesi"

"Al quotidiano teatro dell'assurdo, continuiamo ad aspettare Godot. Attendiamo da mesi il bando che avrebbe attivato l'unico strumento già pronto all'uso dal mondo olivicolo pugliese, grazie alla legge approvata in fase di assestamento di bilancio. Invece, è tuttora 'gelato'. Piuttosto che scaricare le responsabilità sui livelli nazionali per ritardi o mancanze, l'Assessore all'Agricoltura regionale si riappropriasse della sua centralità istituzionale delle responsabilità e della aderenza delle parole ai fatti", dichiara il presiedente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia.

Nel 2018 la Puglia ha perso 317 milioni di euro di Produzione Lorda Vendibile del settore oleario e oltre 1 milione di giornate risultano azzerate e considerata la gravita della situazione "abbiamo convocato Giunta e Consiglio per mettere in campo le azioni mobilitative".

"Il capitolo di spesa aperto a luglio 2018 ha una dotazione finanziaria di 1 milione di euro. La legge è stata pubblicata ad agosto 2018 – incalza il presidente Muraglia - la delibera di giunta con la modulistica per accedere alle risorse è a disposizione da dicembre 2018. Il bando non è ancora stato pubblicato. I soldi sono pochi? Certamente, ma lo strumento esiste e potrebbe essere rimpinguato con risorse aggiuntive".

"Non ci entusiasma il gioco del rimpallo delle responsabilità – conclude il presidente Muraglia – dove il Governo nazionale, è chiamato a 'rappezzare' una richiesta di stato di calamità arrivata in ritardo per colture ritenute assicurabili, a cui Coldiretti chiede una mano concreta per gli olivicoltori pugliesi, ma che l'assessore pugliese facesse la sua parte per risolvere i problemi di casa sua".
  • coldiretti
Altri contenuti a tema
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino 1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino E’ quanto emerge dall’indagine di Coldiretti Puglia
25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top 25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top Per il maxi ponte della Liberazione, giunti turisti anche da Germania, UK, Olanda, Paesi Bassi, Francia, Romania,  Polonia, Bulgaria, Spagna e Australia
Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, in riferimento all’ultimo report di ISMEA
Siccità in Puglia: nella diga del Locone appena 2mln di metri cubi d'acqua Siccità in Puglia: nella diga del Locone appena 2mln di metri cubi d'acqua Il timore degli agricoltori è di vivere una nuova emergenza, peggiore di quella dello scorso anno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.