coldiretti
coldiretti
Associazioni

Coldiretti Puglia: "Gelato" bando regionale, unico strumento già pronto

Muraglia: "Chiediamo una mano concreta per gli olivicoltori pugliesi"

"Al quotidiano teatro dell'assurdo, continuiamo ad aspettare Godot. Attendiamo da mesi il bando che avrebbe attivato l'unico strumento già pronto all'uso dal mondo olivicolo pugliese, grazie alla legge approvata in fase di assestamento di bilancio. Invece, è tuttora 'gelato'. Piuttosto che scaricare le responsabilità sui livelli nazionali per ritardi o mancanze, l'Assessore all'Agricoltura regionale si riappropriasse della sua centralità istituzionale delle responsabilità e della aderenza delle parole ai fatti", dichiara il presiedente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia.

Nel 2018 la Puglia ha perso 317 milioni di euro di Produzione Lorda Vendibile del settore oleario e oltre 1 milione di giornate risultano azzerate e considerata la gravita della situazione "abbiamo convocato Giunta e Consiglio per mettere in campo le azioni mobilitative".

"Il capitolo di spesa aperto a luglio 2018 ha una dotazione finanziaria di 1 milione di euro. La legge è stata pubblicata ad agosto 2018 – incalza il presidente Muraglia - la delibera di giunta con la modulistica per accedere alle risorse è a disposizione da dicembre 2018. Il bando non è ancora stato pubblicato. I soldi sono pochi? Certamente, ma lo strumento esiste e potrebbe essere rimpinguato con risorse aggiuntive".

"Non ci entusiasma il gioco del rimpallo delle responsabilità – conclude il presidente Muraglia – dove il Governo nazionale, è chiamato a 'rappezzare' una richiesta di stato di calamità arrivata in ritardo per colture ritenute assicurabili, a cui Coldiretti chiede una mano concreta per gli olivicoltori pugliesi, ma che l'assessore pugliese facesse la sua parte per risolvere i problemi di casa sua".
  • coldiretti
Altri contenuti a tema
In Puglia 1019 ettari in vendita, con agevolazioni per giovani agricoltori: 7 fondi per 335,03 ettari sono nella BAT In Puglia 1019 ettari in vendita, con agevolazioni per giovani agricoltori: 7 fondi per 335,03 ettari sono nella BAT Possibilità di acquistare terreni attraverso la Banca delle terre
Nelle mense scolastiche stop ai piatti precotti ed alle merendine confezionate Nelle mense scolastiche stop ai piatti precotti ed alle merendine confezionate È quanto dichiara Coldiretti Puglia, in riferimento al protocollo d'intesa che imprime una svolta salutista
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Il cibo, prima ricchezza dell'Italia, Coldiretti: "Vale 20 finanziarie" Il cibo, prima ricchezza dell'Italia, Coldiretti: "Vale 20 finanziarie" Il Made in Italy a tavola dà lavoro a 4 milioni di occupati
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Pappagalli verdi in Puglia fanno razzia di frutta e mandorle: parte piano di monitoraggio Pappagalli verdi in Puglia fanno razzia di frutta e mandorle: parte piano di monitoraggio Dal primo insediamento a Molfetta, hanno invaso città e campagne fino a spingersi sull’Alta Murgia
Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Oltre ai pappagallini verdi, si teme adesso la presenza degli storni che causano ingenti danni agli oliveti
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.