Coesixt, Anna Barbaro e Ilaria Ferrara
Coesixt, Anna Barbaro e Ilaria Ferrara
Eventi e cultura

"Coesixt", uomo e paesaggio: stasera la mostra fotografica al Circolo Lettori

Anna Barbaro e Ilaria Ferrara raccontano le bellezze naturali con un progetto premiato agli International Photography Awards

Si terrà questa sera, domenica 4 febbraio, alle 18:30 presso il Circolo dei lettori, il vernissage della mostra fotografica "Coesixt", di Anna Barbaro e Ilaria Ferrara.

La mostra, a cura di Francesco Confalone, racconta il rapporto tra uomo e paesaggio:

L'universo, le galassie e il nostro sistema solare, sono la connessione delle nostre vite.
Non è possibile dividere l'uomo dal paesaggio;
L'approccio estetico porta alla preservazione del territorio; il "vincolo paesaggistico" è una specifica normativa maturata in Italia per la tutela delle "bellezze naturali".
Ambiente ed essere umano coesistono creando un flusso di energie cicliche dove tutto è interdipendente.


Questo progetto ha vinto il bronzo nella categoria Fine-Art agli IPA (International Photography Awards). L'ingresso è libero.

Anna Barbaro nasce a Matera nel 1993. Si diploma nel 2013 al liceo artistico di Matera. Sempre stata affezionata a temi legati alla natura, Anna trova il suo percorso fotografico. Attualmente lavora in un vivaio. Nel settembre 2012 consegue il suo primo progetto di stage photography "Se mi sfiori", legato al significato dei fiori.
Nel 2014 si dedica completamente a "Coesixt", un nuovo progetto, sull'uomo e la natura, collaborando con Ilaria Ferrara.

Ilaria Ferrara nasce a Matera nel 1995. Diplomata al liceo Artistico, nel 2016 termina un biennio di studi presso una scuola di fotografia e cinematografia a Bari, lavorando al contempo come assistente per fotografi e artisti; consapevole dell'importanza di una solida formazione, partecipa regolarmente anche a corsi e Workshop con alcuni dei migliori fotografi e fotoeditor. Nel 2016 La sua storia "The Sound Of Silence" viene pubblicata sulla rivista di reportage e fotografia documentaria On-line Witness Journal.
e nel 2017 vince, insieme ad Anna Barbaro, il bronzo nella categoria Fine-Art, agli International Photography Awards con il progetto "Coesixt".
  • Circolo Lettori Andria
Altri contenuti a tema
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival In programma il 29 dicembre alle ore 20:00 presso l’Auditorium Baglioni di Andria
Si conclude Capitomboli - Festival dei Libri Colorati: un successo di pubblico e partecipazione Si conclude Capitomboli - Festival dei Libri Colorati: un successo di pubblico e partecipazione Con oltre 3.500 partecipanti, tra bambini, famiglie, educatori e appassionati, Capitomboli si conferma come un evento che ha saputo conquistare il cuore della comunità
Circolo dei Lettori Andria replica alle accuse di "amichettismo" Circolo dei Lettori Andria replica alle accuse di "amichettismo" Vincitore di ben due avvisi pubblici emanati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Coesione
Parte ad Andria l'iniziativa “Capitomboli - Festival dei libri colorati” fino al 30 novembre Parte ad Andria l'iniziativa “Capitomboli - Festival dei libri colorati” fino al 30 novembre Acura di Biblioteca diocesana, Circolo dei Lettori e Città di Andria
Ad Andria "Capitomboli – Festival dei Libri Colorati" per bambini e bambine di tutte le età Ad Andria "Capitomboli – Festival dei Libri Colorati" per bambini e bambine di tutte le età Dal 26 al 30 novembre, un'esplosione di storie, colori e creatività!
Piero Marrazzo presenta ad Andria il suo libro "Storia senza eroi" Piero Marrazzo presenta ad Andria il suo libro "Storia senza eroi" Mercoledì 30 ottobre alle ore 19:30 presso la Biblioteca Diocesana san Tommaso d'Aquino
Nuove Frequenze, il progetto di Educazione alla Lettura, torna ad Andria il 10 e l'11 settembre Nuove Frequenze, il progetto di Educazione alla Lettura, torna ad Andria il 10 e l'11 settembre Il progetto é promosso dal Circolo dei lettori di Andria in collaborazione con 17 partner su scala regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.