percettori del Reddito di Dignità
percettori del Reddito di Dignità
Attualità

Co-progettazione  per l’implementazione della dote educativa e di comunità e altre prestazioni per i beneficiari del RED2023

Avviso pubblico esplorativo per la sua individuazione

Con Determinazione Dirigenziale n. 3913 del 07/011/2024 é stato approvato l'Avviso pubblico esplorativo finalizzato all'individuazione di un soggetto del Terzo Settore disponibile alla co-progettazione per l' implementazione della dote educativa e di comunità e altre prestazioni per i beneficiari del RED2023.

Obiettivo del percorso consiste nella progettazione e gestione di interventi e servizi di carattere ludico, sportivo, ricreativo, artistico, culturale, formativo, interventi di conciliazione dei tempi di vita familiare con quelli lavorativi, interventi di sostegno educativo personalizzato per prevenire la povertà educativa di minori che vivono in nuclei familiari caratterizzati da grave povertà socio economica, prestazioni inerenti la salute, interventi di supporto per migliorare la capacità di gestione del budget familiare secondo le linee guida per l'attuazione delle azioni di implementazione del Reddito di dignità 2023 approvate dalla Regione Puglia. L'accordo di collaborazione avrà una durata minima di 12 mesi ma potrà protrarsi fino a 18 mesi e comunque fino all'esaurimento delle risorse disponibili.

Le risorse pubbliche stimate per lo sviluppo delle attività oggetto della co-progettazione, per l'intera sua durata, sono complessivamente pari a € 94.720,00.Il budget totale sarà finanziato con risorse economiche messe a disposizione dall'Ambito di Andria previo trasferimento ad opera della Regione Puglia , per un importo massimo di € 64.000,00 (quota dote educativa e di comunità) per la dote di comunità e € 30.720,00 (quota terzo settore) per la copertura della spesa relativa al riconoscimento al terzo settore dei costi sostenuti per la gestione delle attività di cui all'art. 5 per l'intera durata dell'accordo di collaborazione.

I soggetti ammessi a presentare la manifestazione di interesse sono gli Enti del Terzo Settore. Gli Enti interessati potranno presentare la propria proposta sia in forma singola che aggregata. I Soggetti interessati dovranno presentare le dichiarazioni e il progetto e ogni altra documentazione richiesta, utilizzando la modulistica presente sul sito istituzionale (www.comune.andria.bt.it a cui si rinvia per tutti i dettagli) entro e non oltre le ore 13:00 del 15 Novembre 2024 tramite PEC all' indirizzo sociosanitario@cert.comune.andria.bt.it
  • Comune di Andria
  • servizi sociali
  • assistenti sociali
  • centro d'ascolto disagio sociale
  • politiche sociali
Altri contenuti a tema
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.