percettori del Reddito di Dignità
percettori del Reddito di Dignità
Attualità

Co-progettazione  per l’implementazione della dote educativa e di comunità e altre prestazioni per i beneficiari del RED2023

Avviso pubblico esplorativo per la sua individuazione

Con Determinazione Dirigenziale n. 3913 del 07/011/2024 é stato approvato l'Avviso pubblico esplorativo finalizzato all'individuazione di un soggetto del Terzo Settore disponibile alla co-progettazione per l' implementazione della dote educativa e di comunità e altre prestazioni per i beneficiari del RED2023.

Obiettivo del percorso consiste nella progettazione e gestione di interventi e servizi di carattere ludico, sportivo, ricreativo, artistico, culturale, formativo, interventi di conciliazione dei tempi di vita familiare con quelli lavorativi, interventi di sostegno educativo personalizzato per prevenire la povertà educativa di minori che vivono in nuclei familiari caratterizzati da grave povertà socio economica, prestazioni inerenti la salute, interventi di supporto per migliorare la capacità di gestione del budget familiare secondo le linee guida per l'attuazione delle azioni di implementazione del Reddito di dignità 2023 approvate dalla Regione Puglia. L'accordo di collaborazione avrà una durata minima di 12 mesi ma potrà protrarsi fino a 18 mesi e comunque fino all'esaurimento delle risorse disponibili.

Le risorse pubbliche stimate per lo sviluppo delle attività oggetto della co-progettazione, per l'intera sua durata, sono complessivamente pari a € 94.720,00.Il budget totale sarà finanziato con risorse economiche messe a disposizione dall'Ambito di Andria previo trasferimento ad opera della Regione Puglia , per un importo massimo di € 64.000,00 (quota dote educativa e di comunità) per la dote di comunità e € 30.720,00 (quota terzo settore) per la copertura della spesa relativa al riconoscimento al terzo settore dei costi sostenuti per la gestione delle attività di cui all'art. 5 per l'intera durata dell'accordo di collaborazione.

I soggetti ammessi a presentare la manifestazione di interesse sono gli Enti del Terzo Settore. Gli Enti interessati potranno presentare la propria proposta sia in forma singola che aggregata. I Soggetti interessati dovranno presentare le dichiarazioni e il progetto e ogni altra documentazione richiesta, utilizzando la modulistica presente sul sito istituzionale (www.comune.andria.bt.it a cui si rinvia per tutti i dettagli) entro e non oltre le ore 13:00 del 15 Novembre 2024 tramite PEC all' indirizzo sociosanitario@cert.comune.andria.bt.it
  • Comune di Andria
  • servizi sociali
  • assistenti sociali
  • centro d'ascolto disagio sociale
  • politiche sociali
Altri contenuti a tema
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.