cinghiale
cinghiale
Territorio

Cinghiali e sicurezza alimentare: i cacciatori della Bat chiedono maggiore coinvolgimento

Ad iniziare con l'Ente Parco e la Asl per sviluppare azioni comuni sul controllo della popolazione dei suidi selvatici in aumento

Chiedono un maggior coinvolgimento sulla problematica dell'invadenza dei cinghiali sul territorio del nord barese e sulla sicurezza alimentare. Sono alcuni cacciatori che da tempo auspicano la condivisione di azioni comuni sul controllo della popolazione dei suidi selvatici, sempre più in aumento.

"Desidereremmo che si costituisca un tavolo di confronto con le varie istituzioni locali, non solo per contribuire al contenimento della presenza di tali animali sul territorio, con gli innegabili profili di sicurezza per la viabilità locale e le produzioni agricole, ad iniziare con campagne di abbattimento (possibilmente anche in alcune aree del Parco dell'alta Murgia), ma oltre modo, al pari di quello che sta facendo la Asl di Bari, dare il nostro apporto all'applicazione del Piano Regionale di Interventi Urgenti (PRIU) della Regione Puglia per la gestione e l'eradicazione della Peste Suina Africana nei suidi selvatici e da allevamento.

Il fenomeno della presenza di vere e proprie colonie di cinghiali è in costante aumento, tanto da generare preoccupazione nel nord barese, come nei territori di Andria, Corato, Ruvo, Spinazzola, Minervino Murge, Gravina ed Altamura, in alcuni casi compromettendo -come più volte sottolineato dalle Associaizoni ed Organizzazioni agricole- l'equilibrio territorio-uomo-animali per gestire problemi importanti quali i danni alle colture, il pericolo di incidenti stradali, i rischi sanitari legati alla trasmissione di zoonosi come la trichinellosi. I cacciatori pertanto, intendono fare le propria parte contribuendo a definire con Ente Parco, Asl, Comuni, una strategia comune per la sicurezza del territorio ma anche per la sicurezza delle carni dei suidi selvatici, quali sono i cinghiali, la cui carne raggiunge sempre più facilmente le tavole dei consumatori.
  • Comune di Andria
  • cinghiali
Altri contenuti a tema
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.