cinghiale
cinghiale
Territorio

Cinghiali e sicurezza alimentare: i cacciatori della Bat chiedono maggiore coinvolgimento

Ad iniziare con l'Ente Parco e la Asl per sviluppare azioni comuni sul controllo della popolazione dei suidi selvatici in aumento

Chiedono un maggior coinvolgimento sulla problematica dell'invadenza dei cinghiali sul territorio del nord barese e sulla sicurezza alimentare. Sono alcuni cacciatori che da tempo auspicano la condivisione di azioni comuni sul controllo della popolazione dei suidi selvatici, sempre più in aumento.

"Desidereremmo che si costituisca un tavolo di confronto con le varie istituzioni locali, non solo per contribuire al contenimento della presenza di tali animali sul territorio, con gli innegabili profili di sicurezza per la viabilità locale e le produzioni agricole, ad iniziare con campagne di abbattimento (possibilmente anche in alcune aree del Parco dell'alta Murgia), ma oltre modo, al pari di quello che sta facendo la Asl di Bari, dare il nostro apporto all'applicazione del Piano Regionale di Interventi Urgenti (PRIU) della Regione Puglia per la gestione e l'eradicazione della Peste Suina Africana nei suidi selvatici e da allevamento.

Il fenomeno della presenza di vere e proprie colonie di cinghiali è in costante aumento, tanto da generare preoccupazione nel nord barese, come nei territori di Andria, Corato, Ruvo, Spinazzola, Minervino Murge, Gravina ed Altamura, in alcuni casi compromettendo -come più volte sottolineato dalle Associaizoni ed Organizzazioni agricole- l'equilibrio territorio-uomo-animali per gestire problemi importanti quali i danni alle colture, il pericolo di incidenti stradali, i rischi sanitari legati alla trasmissione di zoonosi come la trichinellosi. I cacciatori pertanto, intendono fare le propria parte contribuendo a definire con Ente Parco, Asl, Comuni, una strategia comune per la sicurezza del territorio ma anche per la sicurezza delle carni dei suidi selvatici, quali sono i cinghiali, la cui carne raggiunge sempre più facilmente le tavole dei consumatori.
  • Comune di Andria
  • cinghiali
Altri contenuti a tema
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.