ciliegie
ciliegie
Territorio

Ciliegie anticipano l'estate: preoccupazione per piogge dei prossimi giorni

Coldiretti lancia l'allarme per i consumatori. Timori soprattutto per le primizie pugliesi ad iniziare dalle ciliegie Bigarreau

Anticipano l'estate le ciliegie pugliesi, arrivate con un po' di ritardo sulle tavole per colpa del clima pazzo. "Le ciliegie Bigarreau, le primizie pugliesi, hanno finalmente fatto capolino, aprendo ufficialmente la stagione delle ciliegie pugliesi che rappresentano oltre 1/3 della produzione nazionale. L'andamento climatico delle ultime settimane non ha favorito la maturazione e la raccolta del prodotto. La varietà Giorgia sarà pronta tra 7/10 giorni e dal 24 maggio in poi sarà pronta la Ferrovia. La produzione regionale pugliese risulta concentrata nella provincia di Bari che da sola rappresenta il 96,4% della produzione regionale", dice Savino Muraglia, presidente di Coldiretti Puglia.

Con le sue 47 mila tonnellate la provincia di Bari è la prima provincia italiana per produzione di ciliegie raccogliendo il 34% della produzione nazionale e la produzione di ciliegie in Puglia – aggiunge Coldiretti - è pari al 39,8% del totale nazionale. La graduatoria dei prodotti agricoli pugliesi nel contesto nazionale vede al primo posto anche le ciliegie con una superficie di quasi 20.000 ettari, di cui oltre 17.000 della sola provincia di Bari, la quale copre più dell'85% della superficie investita.
"Siamo preoccupati per le previsioni meteorologiche che annunciano forti piogge sin da domani. Stiamo monitorando al contempo l'andamento dei prezzi di mercato – segnala Bernardino Nardelli, presidente di Coldiretti Conversano, una delle aree più vocate – perché spesso a prezzi bassi corrispondono massicce importazioni dall'estero. I consumatori devono accertarsi che venga sempre indicata con un apposito cartello l'origine delle ciliegie che acquistano, per non cadere nell'inganno dei prodotti importati spacciati per Made in Italy".
Tra i consigli va ricordato che – precisa la Coldiretti - le ciliegie non maturano dopo la raccolta e quindi devono essere acquistate già mature e pronte al consumo. In generale – conclude la Coldiretti - le prime varietà di ciliegie hanno la polpa soffice, poi arrivano anche varietà croccanti. Il loro colore è tipico della varietà, alcune sono mature quando sono rosse, altre assumono una colorazione più scura, tendente al nero a maturazione.

Le ciliegie sono uno dei frutti più amati anche dai più piccini, ma gli adulti le prediligono perché hanno meno calorie di altri frutti. Le ciliegie sono ricche di vitamine, contengono vitamina A, vitamina C e vitamine del gruppo B. Sono inoltre una fonte da non sottovalutare di sali minerali, come ferro, calcio, magnesio, potassio e zolfo.
Presentano, inoltre, oligoelementi importanti, con particolare riferimento a rame, zinco, manganese e cobalto. Le ciliegie contengono melatonina naturale, una sostanza che favorisce il sonno, e sono una fonte di antiossidanti, che aiutano il nostro organismo a contrastare l'invecchiamento provocato dai radicali liberi, conclude Coldiretti Puglia.
  • meteo bat
  • maltempo andria
  • coldiretti
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle 20 di venerdì 28 novembre Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle 20 di venerdì 28 novembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Sulla base dei dati dell’Osservatorio INPS sul lavoro in agricoltura nel 2024
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
Allerta meteo gialla per piogge e vento fino alle 14 di sabato 22 novembre Allerta meteo gialla per piogge e vento fino alle 14 di sabato 22 novembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Confagricoltura Bari-Bat al governo e al parlamento: l'agricoltura pugliese in cerca di risposte concrete Confagricoltura Bari-Bat al governo e al parlamento: l'agricoltura pugliese in cerca di risposte concrete Individuati gli ambiti di intervento strategici per garantire lo sviluppo e la tutela delle filiere agricole territoriali
Olio extravergine di oliva, tavolo anti speculazione al Ministero Olio extravergine di oliva, tavolo anti speculazione al Ministero Coldiretti Puglia: Con ColtivaItalia 300 ml di euro per la rigenerazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.