Ciclovia dell'acqua
Ciclovia dell'acqua
Territorio

Ciclovia dell'acqua: tappa a Castel del Monte

Tra Caposele e Santa Maria di Leuca per 480 Km alla scoperta dell'AQP

Toccherà anche Castel del Monte, il 28 agosto, l'itinerario cicloturistico dell'Acquedotto Pugliese sulla direttrice da Caposele (AV) alla fontana monumentale di Santa Maria di Leuca (LE). Il Maniero federiciano è una delle 6 tappe alla scoperta dei luoghi e delle opere del più grande acquedotto d'Europa, un percorso di 480 km che segue il fiume nascosto di Puglia e attraversa alcuni dei luoghi più suggestivi dell'Italia interna: Valle dell'Ofanto, Alta Irpina, Vulture, Alta Murgia, Valle d'Itria, Arneo ed entroterra salentino.

Ad Andria la tappa è, oggi, 28 agosto sulla direttrice Atella-Castel del Monte (95 km.) ed il giorno dopo si riparte da Castel del Monte ad Alberobello (110 km.). La sfida è far diventare questo itinerario un percorso cicloturistico di richiamo europeo in grado di stimolare l'economia della Puglia e del Mezzogiorno, così come sollecitato dalla petizione on line che ha già raccolto oltre diecimila firme. Organizzata dall'associazione Freeplan di Nardò, l'iniziativa si inserisce tra le attività di sensibilizzazione portate avanti dal Coordinamento dal Basso per la Ciclovia dell'Acquedotto Pugliese, un comitato formato da oltre 40 soggetti tra associazioni e imprese e che chiede al governo regionale della Puglia il completamento del progetto di ciclovia lungo l'acquedotto.
  • acquedotto pugliese
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile L' attuale situazione di disponibilità presso sorgenti e invasi é complessivamente al di sotto del 50% della media degli ultimi 10 anni
Sicurezza a Castel del Monte, il tavolo in Prefettura: "Allarme dei sindaco di Andria non resterà inascoltato" Sicurezza a Castel del Monte, il tavolo in Prefettura: "Allarme dei sindaco di Andria non resterà inascoltato" Questa mattina riunito a Barletta il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Da oggi Acquedotto Pugliese ridurrà la pressione idrica. Indispensabile dotarsi di un impianto di autoclave Da oggi Acquedotto Pugliese ridurrà la pressione idrica. Indispensabile dotarsi di un impianto di autoclave La decisione per far fronte alla sempre minor disponibilità di acqua potabile
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Il 24 settembre dello scorso anno la Città di Andria gli ha conferito la cittadinanza onoraria
Crisi climatica sempre più acuta, da lunedì 20 ottobre AQP attua nuove riduzioni di pressione Crisi climatica sempre più acuta, da lunedì 20 ottobre AQP attua nuove riduzioni di pressione Per allontanare il rischio di emergenza idrica, fondamentale contenere i consumi e tutelarsi con l’autoclave
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Il Presidente della Regione Normandia Hervé Morin in Puglia, oggi visita a Castel del Monte Il Presidente della Regione Normandia Hervé Morin in Puglia, oggi visita a Castel del Monte Gli incontri della delegazione per l’Anno Europeo dei Normanni 2027:
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.