piazza Bersagliere d'Italia, stazione Ferrotramviaria
piazza Bersagliere d'Italia, stazione Ferrotramviaria
Politica

Chiusura tratto ferroviario Andria-Barletta, Michele Coratella (M5S): "Altri pulman in piazza Bersaglieri"

Il rammarico dell'esponente pentastellato circa il mancato trasferimento a Largo Appieni della fermata dei pulman extraurbani

A breve piazza Bersaglieri, dove si trova la stazione della Ferrotramviaria, rischia di collassare a causa dell'arrivo di nuovi pulman extraurbani, dopo la decisione di chiudere il tratto ferrato Andria Barletta. La preoccupazione giunge dall'esponente pentastellato Michele Coratella, che ricorda la sua proposta di trasferire tale sito nel vicino e più strategico sito di Largo Appiani. Ecco il suo intervento su fb.

"Ho appreso che il trasporto ferroviario tra Andria e Barletta, per un certo periodo, non sarà più su rotaie ma con pullman sostitutivi che partiranno da Piazza Bersaglieri.
Già 2 anni fa richiesi in consiglio comunale lo spostamento di tutti i pullman extra urbani in Largo Appiani, ma l'ex sindaco si precipitò a rispondermi che la questione sarebbe stata risolta nel giro di qualche settimana ed era loro intenzione effettuare lo spostamento.
Sono trascorsi anni!

Non è accaduto nulla di quanto detto da Giorgino, ma d'altra parte non mi sono mai aspettato niente di buono da quella amministrazione.
Concentrare in quella piccola piazza una serie di mezzi pesanti, che si aggiungono al traffico quotidiano di viale Venezia Giulia, crea certamente problemi sia di traffico cittadino che di qualità dell'aria.

Questo è l'ennesimo risultato negativo di una classe politica che per nove anni ha oltraggiato Andria, danneggiando però tutti noi.
Mi auguro che a breve possano essere presi provvedimenti per risolvere questa problematica che si ricollega, insieme ad altre problematiche tipo rifiuti e campi elettromagnetici, al profilo della salute della città che abbiamo aspettato e mai ottenuto. Sarebbe un primo importante passo avanti, per la prevenzione e tutela della salute di tutti noi".
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • michele coratella
  • M5S Andria
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.