piazza Bersagliere d'Italia, stazione Ferrotramviaria
piazza Bersagliere d'Italia, stazione Ferrotramviaria
Politica

Chiusura tratto ferroviario Andria-Barletta, Michele Coratella (M5S): "Altri pulman in piazza Bersaglieri"

Il rammarico dell'esponente pentastellato circa il mancato trasferimento a Largo Appieni della fermata dei pulman extraurbani

A breve piazza Bersaglieri, dove si trova la stazione della Ferrotramviaria, rischia di collassare a causa dell'arrivo di nuovi pulman extraurbani, dopo la decisione di chiudere il tratto ferrato Andria Barletta. La preoccupazione giunge dall'esponente pentastellato Michele Coratella, che ricorda la sua proposta di trasferire tale sito nel vicino e più strategico sito di Largo Appiani. Ecco il suo intervento su fb.

"Ho appreso che il trasporto ferroviario tra Andria e Barletta, per un certo periodo, non sarà più su rotaie ma con pullman sostitutivi che partiranno da Piazza Bersaglieri.
Già 2 anni fa richiesi in consiglio comunale lo spostamento di tutti i pullman extra urbani in Largo Appiani, ma l'ex sindaco si precipitò a rispondermi che la questione sarebbe stata risolta nel giro di qualche settimana ed era loro intenzione effettuare lo spostamento.
Sono trascorsi anni!

Non è accaduto nulla di quanto detto da Giorgino, ma d'altra parte non mi sono mai aspettato niente di buono da quella amministrazione.
Concentrare in quella piccola piazza una serie di mezzi pesanti, che si aggiungono al traffico quotidiano di viale Venezia Giulia, crea certamente problemi sia di traffico cittadino che di qualità dell'aria.

Questo è l'ennesimo risultato negativo di una classe politica che per nove anni ha oltraggiato Andria, danneggiando però tutti noi.
Mi auguro che a breve possano essere presi provvedimenti per risolvere questa problematica che si ricollega, insieme ad altre problematiche tipo rifiuti e campi elettromagnetici, al profilo della salute della città che abbiamo aspettato e mai ottenuto. Sarebbe un primo importante passo avanti, per la prevenzione e tutela della salute di tutti noi".
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • michele coratella
  • M5S Andria
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.