Benedetta Di Corato
Benedetta Di Corato
Vita di città

Cent'anni alla vigilia del 25 aprile, auguri a nonna Benedetta

Andria festeggia la sua nuova centenaria: Benedetta Di Corato nata nel 1923

Suo marito ha partecipato alla guerra, di cui lei racconta drammi e brutalità. È morto 16 anni fa.
11 figli e 10 parti, uno gemellare proprio come il suo che è nata gemella di una sorellina poi deceduta dopo soli 10 mesi di vita.
Nonna Benedetta racconta dell'eccidio delle sorelle Porro che ricorda perfettamente e ripete "che brutta fine le hanno fatto fare". Racconta della fame di quel periodo. Dice di essersi sempre dedicata al lavoro domestico e ritorna spesso, nel suo racconto, sul suo aver perso la mamma all'età di tre anni.
Si dice fortunata perché ha sempre avuto tanta salute e ha vissuto in serenità la sua vita coniugale, pur affrontando tanti problemi tipici di ogni famiglia.
Felice di aver conosciuto la sindaca, a sua volta onorata di essere stata coinvolta per questo nuovo centenario.
"I nostri anziani sono una miniera di ricordi preziosi, ci consegnano pezzi di storia vissuti in pienezza. È sempre emozionante, e mai scontato, far parte della intimità di una famiglia che si raduna intorno ad un evento lieto. Per me, sindaco, è sempre un regalo la condivisione di questa umanità e semplicità quotidiana", ha dichiarato il sindaco.
Alla signora Benedetta e alla famiglia tutta, gli auguri per questa ricorrenza speciale.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.