Cedimento stradale in via Maraldo angolo via Parigi
Cedimento stradale in via Maraldo angolo via Parigi
Vita di città

Cedimento stradale in via Maraldo angolo via Parigi: c'è il rischio di incidenti e danni

L'asfalto tutto intorno ad un tombino ha ceduto causando una pericolosa depressione

Ennesima situazione di pericolo stradale quella segnalata in via Maraldo angolo via Parigi.
Al centro dell'incrocio viario, tutt'intorno ad un tombino dell'AQP, è presente un esteso cedimento del manto stradale di circa 2 metri per uno e oltretutto non opportunamente segnalato.
Proprio in quel punto, considerato il tratto stradale in cui è presente un incrocio impegnativo, conducenti e soprattutto motociclisti, rischiano nell'effettuare le manovre dei mezzi, di perdere il controllo del proprio veicolo.
Conseguenza di entrambe le situazioni, inevitabili rischi di danneggiamento e richiesta di risarcimento al Comune che già non naviga nell'oro.
Cedimento stradale in via Maraldo angolo via ParigiCedimento stradale in via Maraldo angolo via ParigiCedimento stradale in via Maraldo angolo via Parigi
  • Comune di Andria
  • traffico veicolare
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.