Lavori in corso a Castel del Monte
Lavori in corso a Castel del Monte
Territorio

Castel del Monte ed il restyling tra accoglienza ed immagine

Due distinti cantieri aperti tra Sovrintendenza ed il tandem Gal-Comune

Turisti in arrivo per scoprire la magia del Castel del Monte ispirata anche dalla scelta del "Racconto dei Racconti", film di Matteo Garrone, di realizzare diverse scene all'intero del maniero federiciano. Ma l'inizio della bella stagione, della stagione piena di turismo in uno dei monumenti Unesco della Puglia, è coinciso con l'avvio di importanti lavori che ridisegneranno l'immagine di un luogo di vitale importante per l'intero territorio. Sono attivi, in questo momento, due differenti cantieri: il primo, quello più antico in ordine di tempo, è il progetto che rientra nel POIN approvato nel febbraio del 2013 dal Ministero della Coesione Territoriale. A Castel del Monte spettano 3 milioni di euro per tre differenti interventi che mirano alla sistemazione delle immediate vicinanze del castello stesso con tutta l'area prospiciente ridisegnata con verde, nuova illuminazione, camminamenti e pavimentazione. Il secondo prevederà l'abbattimento dell'annoso e mai risolto problema delle barriere architettoniche ed il terzo, infine, dovrebbe migliorare la fruibilità interna del Castello stesso con nuova illuminazione e percorsi.

Ed è proprio da qui che si è partiti con la chiusura dell'accesso principale al Maniero federiciano, e lavori che si stanno snodando all'interno del Castello. All'esterno, per ora, è stata posizionata una griglia metallica e nell'ingresso secondario una lunga passerella per l'accesso temporaneo. In realtà dopo oltre due anni di gestazione l'avvio dei lavori è avvenuto da poco più di un mese con una ditta specializzata di Capua a vincer l'appalto per un importo di poco superiore al milione e trecento mila euro. La Soprintendenza non ha, sino ad ora, voluto esporre in modo chiaro il progetto di riqualificazione e sistemazione che, tuttavia, non ha una data certa di termine così come indicato anche nella tabella posizionata a monte della collinetta.

Il secondo cantiere aperto è quello del punto accoglienza ed infopoint realizzato dal Gal "Le Città di Castel del Monte" in collaborazione con il Comune di Andria e che ha visto la sistemazione di un'area pari a 800 metri quadrati in cui sono stati realizzati muretti a secco, nuova pavimentazione, sistemazione degli spazi verdi ed una struttura metallica prefabbricata in vetro di 60 metri quadri con un modulo chiuso di altri 30 metri quadri e la restante parte coperta per riparo. L'infopoint costerà poco più di 150mila euro ed ha visto l'intercettazione di un finanziamento europeo da parte del Gal rientrante nel Piano di Sviluppo Rurale. Il 2 marzo scorso la consegna ufficiale dei lavori ad una ditta specializzata di Corato, con il progetto redatto dall'Arch. Livia Pinto, che nei prossimi giorni dovrebbe concludere le opere in avanzato stato di realizzazione ed a cui mancano gli ultimi dettagli. Resta ancora un rebus, invece, la sistemazione della pineta sottostante il maniero federiciano, pineta divenuta di proprietà comunale l'8 aprile del 2013 con lo scioglimento dell'Ersap. Nell'ampio bosco, infatti, sono ancora evidenti i danni provocati dalla neve con alberi spezzati e rami pericolanti.
Lavori Castel del MonteLavori Castel del MonteLavori Castel del MonteLavori Castel del MonteLavori Castel del MonteLavori Castel del MonteLavori Castel del MonteLavori Castel del MonteLavori Castel del MonteLavori Castel del MonteLavori Castel del MonteLavori Castel del MonteLavori Castel del MonteLavori Castel del MonteLavori Castel del MonteLavori Castel del MonteLavori Castel del Monte
Carico il lettore video...
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Sfiorata una tragedia: intervento della Vigilanza giurata e dei Vigili del fuoco che hanno proceduto alla rimozione
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Sono stati 263 i partecipanti della manifestazione organizzata dal Gruppo Maratoneti Andriesi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.