Castel del Monte, Andria
Castel del Monte, Andria
Territorio

Castel del Monte, Di Bari: «Un vantaggio per il nostro territorio»

Parla il presidente del Club Unesco in occasione del ventennale

Nel 1996 Castel del Monte è divenuto patrimonio internazionale dell'Umanità. In occasione del ventennale è intervenuto il presidente del Club Unesco di Andria Giovanni Di Bari che spiega come è cambiato e quali saranno i risvolti futuri del maniero federiciano.

«Noi quest'anno proprio in occasione del ventennale - afferma Di Bari - dell'inserimento del Castel del Monte come patrimonio Unesco abbiamo intenzione di sviluppare e promuovere una serie di iniziative che portino proprio alla riflessione di quali possono essere stati i vantaggi portati al territorio. Tutti quanti sappiamo che Castel del Monte è uno dei monumenti più visitati in Italia, con più di 300mila visitatori l'anno, però pochi di questi visitatori riusciamo ad intercettarli e a portarli sul territorio, quindi organizzeremo una tavola rotonda estesa a tutti gli enti e le varie associazioni che ruotano attorno a Castel del Monte, compresi anche gli imprenditori, perchè appunto vogliamo studiare insieme il modo per far si che il brand Unesco possa avere una ripercussione sull'economia locale. E' necessario - conclude il presidente - che tutte le istituzioni si adoperino per sfruttare questo importante patrimonio del territorio».
Carico il lettore video...
  • Castel del Monte
  • unesco
Altri contenuti a tema
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Sfiorata una tragedia: intervento della Vigilanza giurata e dei Vigili del fuoco che hanno proceduto alla rimozione
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.