Castel del Monte, Andria
Castel del Monte, Andria
Territorio

Castel del Monte, Di Bari: «Un vantaggio per il nostro territorio»

Parla il presidente del Club Unesco in occasione del ventennale

Nel 1996 Castel del Monte è divenuto patrimonio internazionale dell'Umanità. In occasione del ventennale è intervenuto il presidente del Club Unesco di Andria Giovanni Di Bari che spiega come è cambiato e quali saranno i risvolti futuri del maniero federiciano.

«Noi quest'anno proprio in occasione del ventennale - afferma Di Bari - dell'inserimento del Castel del Monte come patrimonio Unesco abbiamo intenzione di sviluppare e promuovere una serie di iniziative che portino proprio alla riflessione di quali possono essere stati i vantaggi portati al territorio. Tutti quanti sappiamo che Castel del Monte è uno dei monumenti più visitati in Italia, con più di 300mila visitatori l'anno, però pochi di questi visitatori riusciamo ad intercettarli e a portarli sul territorio, quindi organizzeremo una tavola rotonda estesa a tutti gli enti e le varie associazioni che ruotano attorno a Castel del Monte, compresi anche gli imprenditori, perchè appunto vogliamo studiare insieme il modo per far si che il brand Unesco possa avere una ripercussione sull'economia locale. E' necessario - conclude il presidente - che tutte le istituzioni si adoperino per sfruttare questo importante patrimonio del territorio».
Carico il lettore video...
  • Castel del Monte
  • unesco
Altri contenuti a tema
Castel del Monte, orari del bus introvabili per i turisti: il racconto della consigliera Di Bari Castel del Monte, orari del bus introvabili per i turisti: il racconto della consigliera Di Bari La disavventura di due turisti polacchi: nessuna informazione per le corse al castello
“Festa della musica” e il solstizio d’estate: iniziativa a Castel del Monte “Festa della musica” e il solstizio d’estate: iniziativa a Castel del Monte Tutti gli eventi in programma nei musei, manieri e parchi archeologici della Direzione regionale Musei Nazionali Puglia
Gli incontri sul Mediterraneo, tappa ad Andria per la quinta edizione Gli incontri sul Mediterraneo, tappa ad Andria per la quinta edizione Domani a Palazzo di Città a partire dalle ore 19
Alba di pace a Castel del Monte: un rito magico per il solstizio d'estate Alba di pace a Castel del Monte: un rito magico per il solstizio d'estate Raduno spontaneo alle ore 4.00 del 21 giugno, per amanti della natura e costruttori di pace
L'opposizione di Andria: "Viabilità e turismo a Castel del Monte, fallimento dell'amministrazione" L'opposizione di Andria: "Viabilità e turismo a Castel del Monte, fallimento dell'amministrazione" Nota di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Ingresso gratuito in musei e luoghi culturali: il 1° giugno e lunedì 2 giugno per la Festa della Repubblica Ingresso gratuito in musei e luoghi culturali: il 1° giugno e lunedì 2 giugno per la Festa della Repubblica Diverse le proposte culturali presentate in tutta la Puglia
Andria e Castel del Monte in vetrina ad Expo 2025 Osaka Andria e Castel del Monte in vetrina ad Expo 2025 Osaka Azione finalizzata alla valorizzazione della città
L'estate a Castel del Monte è più sicura: presentato l'info point dei Carabinieri L'estate a Castel del Monte è più sicura: presentato l'info point dei Carabinieri Una collaborazione attiva e sinergica con la direzione del maniero e la Polizia locale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.