A B C A AE AA D C A
A B C A AE AA D C A
Eventi e cultura

Castel dei Mondi: stasera Dismembered per la sezione OFF

Rosalba Carbone, Giovanni Gazzillo, Giuseppe Musciacchio e Francesca Ruotolo al Palazzo Ducale alle 22.30

Alcuni mesi fa tre musicisti locali dai differenti percorsi si sono incontrati per gioco in una stanza. Lì è successo qualcosa: la voce lirica di Rosalba Carbone (in arte Vendelie Rougeorgie) ha incontrato la console elettronica di Giovanni Gazzillo (in arte Khuan) e il pianoforte classico di Giuseppe Musciacchio (in arte Pledge) in un'improvvisazione che ha assunto subito le sembianze di un dialogo tra anime affini, seppur con lingue diverse.

Dopo tre mesi di lavoro, questo dialogo si è concretizzato in Dismembered, un progetto musicale caratterizzato da contaminazioni e sperimentazioni: la lirica di Rosalba fa da contrappunto alle atmosfere rarefatte di Giovanni che affondano le radici nella drone music e techno, mescolate alle registrazioni di suoni naturali. In questo vorticoso girone infernale, che racconta della caducità dell'essere umano, le dita di Giuseppe scivolano sul pianoforte per offrire agli ascoltatori un raggio di sole, la prospettiva di una catarsi.

In questo chiaroscuro musicale prende forma la voglia dei tre artisti di concedersi la più totale libertà espressiva, che strizza l'occhio all'improvvisazione. Dismembered sarà questa sera sul palco del Festival Castel dei Mondi, sezione OFF, al Palazzo Ducale, alle ore 22.30, accompagnato dalla danza dell'andriese Francesca Ruotolo.

Khuan, al secolo Giovanni Gazzillo, nato e cresciuto in Italia, è un appassionato di musica ed un ricercatore. Ha cominciato la carriera come dj/producer con l'alias di Khuan, cominciando la propria esperienza con la musica rock degli anni 80', musica soul e pop. Ora si occupa prevalentemente di musica elettronica. Gradisce ogni genere musicale, ma quella che preferisce è la Techno music. Ultimamente sta muovendosi nella scena italiana dei club underground, non disdegnando la sperimentazione di nuove esperienze e club internazionali.

Vendelie Rougeorgie è lo pseudonimo del soprano Rosalba Carbone, la cui vena creativa si dipana in molteplici ambiti non solo musicali. Dopo un completo excursus studiorum e vari corsi di perfezionamento in ambito vocale e musicale classico, si è dedicata alla composizione poetica e prosa, volgendo la sua attenzione anche alla fotografia. In ambito musicale e vocale ha continuato ad approfondire la ricerca ed ha abbracciato stili espressivi più liberi, cimentandosi nell'ambito della musica sperimentale indipendente alternativa, con digressioni nei generi ambient, dark folk, indie, alternative, slow core, elettronica, drone, post punk e psychedelia.

Giuseppe Musciacchio, alias Pledge, alias Joey vive per la musica fin da quando aveva 9 anni, quando cominciò suonando la musica classica. All'inizio principiò con gli studi di armonia e solfeggio, e quindi si dedicò al pianoforte. Durante la sua adolescenza si è affacciato al mondo dei locali underground restandone affascinato; questa nuova passione ha portato il giovane artista ad imbarcarsi nello studio della musica elettronica.

Francesca Ruotolo nasce ad Andria il 19/3/94, inizia i suoi studi nella scuola "centro teatro danza" di Dora Martinelli. Continua gli studi con Enrico Morelli e Michele Merola a Reggio Emilia. Nel 2013 inizia il percorso di Alta formazione coreutica presso l'Accademia Nazionale di Danza a Roma, laureandosi in danza classica, prosegue l'attività artistica in Italia.
  • Festival Castel dei Mondi
Altri contenuti a tema
“Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti “Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti Da giovedì 11 a sabato 13, spettacoli ed eventi per assecondare ogni preferenza. Grande partecipazione popolare per la Kermesse
Castel dei Mondi: Una finestra sul cortile, il festival è per tutti Castel dei Mondi: Una finestra sul cortile, il festival è per tutti Ecco il programma da giovedì 11 a sabato 13 settembre
“Castel dei Mondi” per Alessandro D’Angelo “Castel dei Mondi” per Alessandro D’Angelo Il Premio assegnato nell’ambito del Festival promosso dalla città Andria, con il sostegno di Regione Puglia e Puglia Culture
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
“Una Finestra sul Cortile”: primo weekend settembrino per il Festival Castel dei Mondi “Una Finestra sul Cortile”: primo weekend settembrino per il Festival Castel dei Mondi Ai nastri di partenza la storica kermesse promossa dalla Città di Andria, con Regione Puglia e Puglia Culture
"Una finestra sul cortile", ecco il programma del primo weekend di Castel dei Mondi ad Andria "Una finestra sul cortile", ecco il programma del primo weekend di Castel dei Mondi ad Andria Dal 5 settembre al via la 29esima edizione della kermesse di teatro e arti performative
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
The Lost King, con Franco Ferrante e con la riscrittura di Lidia Bucci al Festival Internazionale Castel dei Mondi di Andria The Lost King, con Franco Ferrante e con la riscrittura di Lidia Bucci al Festival Internazionale Castel dei Mondi di Andria Appuntamento per sabato 6 settembre presso il Centro Fornaci alle ore 21.15
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.