Cosmogonie
Cosmogonie
Eventi e cultura

Castel dei Mondi, ecco gli eventi in programma il 30 e 31 agosto

Il Festival Internazionale entra nel vivo. A partire da domani in calendario alcuni eventi di grande richiamo

Prima nazionale per "COSMOGONIE INCORPO.1." (installazione di Andrea Cramarossa /Teatro delle Bambole). In programmazione dal 30 agosto al 10 settembre (ore 10-12.30 / 17-20) al Museo Diocesano. Si tratta di opere realizzate dall'artista nel maggio 2023 presso il Museo Nitsch di Napoli.

"C'è stato un Tempo in cui il momento del rito s'è fatto essenza, dionisiaca presenza, orgia di profumi e di canti in un vortice universale di infinita, umana comunione. Quel tempo è stato anche un processo di studio e occasione di entrare nell'arte performativa attraverso l'opera giovanile di Hermann Nitsch".

Andrea Cramarossa è un poeta, regista e attore che, dopo anni di intensi studi personali nell'ambito della ricerca vocale, del suono e della voce, applicata al canto e al parlato, teorizza in via sperimentale un approccio all'arte drammatica mediante l'uso e la conoscenza del suono. Lo stesso Teatro delle Bambole cura sul medesimo tema i Laboratori "Edipo Corpo di voce" agli ex macelli comunali dal 31 agosto al 3 settembre.

Prima nazionale anche per LA SIMPATIA DI TUTTE LE COSE, di Michele Sinisi. Attore, regista e interprete teatrale, Premio della Critica 2016, finalista nel 2014 e nel 2008 e più volte segnalato per i PREMI UBU, Michele Sinisi ha lavorato con registi del calibro di Germano, Binasco, Janezic, Muscato, Baracco, Lorenzi, Ianniello, Cruciani, Bruni, Bia, Gonella e Conte. Lavora su testi di drammaturgia contemporanea e classici. Questa volta porta in scena (Teatrino San Francesco - 31 agosto / 3 settembre/ ore 21.15) un'esperienza di vita:

"...tutto parte dal ricordo di una lezione di scienze in cui la prof affronta in classe le qualità dei liquidi di stare assieme: la simpatia. Alla lezione di scienze si alternano aneddoti di vissuto quotidiano, forme immaginate e pian piano la simpatia si alleggerisce di ogni pretesa dottrinale, per sciogliersi in una nuova visione..."

Prima regionale a Castel del Monte, giovedì 31 agosto e venerdì 1 settembre (20.30 – 22.00) per la prestigiosa Compagnia "Societas" che porta in scena "IL TERZO REICH" (sezione Teatro Internazionale).

"...l''installazione si basa sulla rappresentazione spettrale di tutti i nomi del vocabolario italiano, proiettati in sequenza. Rappresentano potenzialmente tutti gli oggetti della realtà dotati di un nome. La velocità di sequenza corrisponde alla capacità retinica e mnestica di trattenere una parola che appare per un breve istante. Lo scopo è di comprimere lo sguardo sul punto critico di fusione, poco prima della perdita dell'aggancio percettivo...Di qui una comunicazione rapida, obbligatoria e violenta...come nel Terzo Reich".

Prima della proiezione, una performer darà vita a un cerimoniale di "accensione" del linguaggio. Il suono di accompagnamento sarà forte e l'installazione contiene immagini ad alta frequenza, quindi è sconsigliata a chi soffre di epilessia, cardiopatie o fotosensibilità. L'accesso è vietato ai minori di 12 anni.

Fondatore, regista ed ispiratore, Romeo Castellucci. Già direttore della Sezione Teatro della Biennale di Venezia, Artiste Associé al Festival di Avignone e regista ospite allo Schaubühne di Berlino. Membro dell'Accadémie Royale de Belgique, Castellucci ha ricevuto il Leone d'Oro alla carriera alla Biennale di Venezia e una laurea honoris causa dall'Università di Bologna. Insignito del titolo di Officier de l'Ordre des Arts et des Lettres della Repubblica francese, tra i molti e prestigiosi premi e riconoscimenti l'artista ha anche vinto due Golden Mask per la lirica.
  • Festival Castel dei Mondi
Altri contenuti a tema
"Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta "Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta Positivo riscontro di critica e pubblico per la kermesse promossa da Comune di Andria, Regione Puglia e Puglia culture
Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Positivo riscontro di critica e di pubblico per la kermesse di Andria con il sostegno di Regione Puglia e Puglia culture
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
“Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti “Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti Da giovedì 11 a sabato 13, spettacoli ed eventi per assecondare ogni preferenza. Grande partecipazione popolare per la Kermesse
Castel dei Mondi: Una finestra sul cortile, il festival è per tutti Castel dei Mondi: Una finestra sul cortile, il festival è per tutti Ecco il programma da giovedì 11 a sabato 13 settembre
“Castel dei Mondi” per Alessandro D’Angelo “Castel dei Mondi” per Alessandro D’Angelo Il Premio assegnato nell’ambito del Festival promosso dalla città Andria, con il sostegno di Regione Puglia e Puglia Culture
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
“Una Finestra sul Cortile”: primo weekend settembrino per il Festival Castel dei Mondi “Una Finestra sul Cortile”: primo weekend settembrino per il Festival Castel dei Mondi Ai nastri di partenza la storica kermesse promossa dalla Città di Andria, con Regione Puglia e Puglia Culture
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.