
Vita di città
Carta d’identità elettronica, difetto rilevato nel chip: gli interessati riceveranno comunicazione a casa
Su www.cartaidentita.interno.gov.it è possibile verificare se la propria carta rientri tra quelle che presentano il difetto
Andria - mercoledì 27 giugno 2018
11.44
Il Settore 7 – Servizi Demografici comunica che l'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., a seguito di una verifica dei propri processi di produzione, ha rilevato che alcune delle carte di identità elettroniche (C.I.E.) che ha emesso, presentano un difetto nel chip perchè riporta una data di emissione diversa da quella correttamente stampata sul frontespizio del documento.
I cittadini titolari di carte di identità elettroniche che presentano il difetto di emissione riceveranno perciò, direttamente a casa, una comunicazione scritta dallo stesso Istituto Poligrafico (in allegato un esempio) con tutti i dettagli del caso.
E' anche possibile verificare in tempo reale, accedendo al sito www.cartaidentita.interno.gov.it – sezione Verifica CIE, se la propria carta di identità elettronica rientri o meno tra quelle che presentano il difetto, previo inserimento del codice fiscale e del numero di serie della carta, come di seguito illustrato: 1. Accedere al sito www.cartaidentita.interno.gov.it.
Ricevuta dal Poligrafico la comunicazione i cittadini interessati dovranno nuovamente prenotarsi atraverso l'Agenda CIE onde riavviare la detta procedura.
Dai dati ufficiali risulta che, per quel che riguarda il Comune di Andria, le carte di identità coinvolte dagli errori del Poligrafico sono 382 per il perioodo 6.12.2017-28.2.2018.
I cittadini titolari di carte di identità elettroniche che presentano il difetto di emissione riceveranno perciò, direttamente a casa, una comunicazione scritta dallo stesso Istituto Poligrafico (in allegato un esempio) con tutti i dettagli del caso.
E' anche possibile verificare in tempo reale, accedendo al sito www.cartaidentita.interno.gov.it – sezione Verifica CIE, se la propria carta di identità elettronica rientri o meno tra quelle che presentano il difetto, previo inserimento del codice fiscale e del numero di serie della carta, come di seguito illustrato: 1. Accedere al sito www.cartaidentita.interno.gov.it.
Ricevuta dal Poligrafico la comunicazione i cittadini interessati dovranno nuovamente prenotarsi atraverso l'Agenda CIE onde riavviare la detta procedura.
Dai dati ufficiali risulta che, per quel che riguarda il Comune di Andria, le carte di identità coinvolte dagli errori del Poligrafico sono 382 per il perioodo 6.12.2017-28.2.2018.