Carta d'identità elettronica
Carta d'identità elettronica
Attualità

Servizi Demografici: rilascio Carte d'Identità Elettroniche nelle ore pomeridiane solo su prenotazione on line

A partire dal 3 Settembre

L'Area Servizi al Cittadino – Settore Servizi Demografici comunica variazioni sul rilascio delle Carte di identità elettroniche nelle ore pomeridiane. In particolare, l'assessore ai Servizi Demografici, Pasquale Colasuonno e il Dirigente Responsabile dei Servizi Demografici, Francesco Capogna, comunicano ai cittadini che a partire dal 3 SETTEMBRE 2024 l'accesso agli Sportelli Anagrafe per il Rilascio della CIE, nelle ore pomeridiane del martedì e del giovedì, sarà consentito solo su prenotazione attraverso la piattaforma on line dedicata del Ministero dell'Interno. Le prenotazioni possono avvenire a diretta cura dei cittadini, oltre che presso gli sportelli dei Servizi Demografici:
– mediante accesso al link https://www.prenotazionicie.interno.gov.it;
– recandosi presso uno dei seguenti punti di facilitazione digitale ubicati in Andria presso:
  • – Biblioteca Comunale – Piazza Sant'Agostino
  • – Palazzo di Città – Piazza Umberto I (piano terra)
  • Ufficio Tributi Via Bari
  • Biblioteca Diocesana – Largo Seminario
Per i cittadini non residenti, il rilascio della CIE è subordinato al rilascio allo sportello di una dichiarazione sostitutiva di notorietà, assoggettabile ad accertamento di veridicità, in cui si attesta la ragione della presenza nel Comune di Andria quale luogo di domicilio corrente (es. per ragioni di lavoro, cure, studio, ecc). Per ogni informazione utile per ottenere la CIE si invita l'utenza a visitare il sito web del Ministero dell'Interno o il sito del Comune di Andria (Sportello Polifunzionale – Servizi Demografici).
Per qualsiasi chiarimento, si potranno contattare gli uffici dei Servizi Demografici via email all'indirizzo anagrafe@comune.andria.bt.it
  • Comune di Andria
  • Carta d'identità elettronica
Altri contenuti a tema
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.