palazzo degli uffici comunali piazza Trieste e Trento
palazzo degli uffici comunali piazza Trieste e Trento
Vita di città

Rilascio delle Carte d'Identità nelle ore pomeridiane del martedì e del giovedì, solo su prenotazione on line  

La disposizione prenderà avvio dal prossimo 3 settembre

Dal prossimo 3 settembre l'accesso agli Sportelli Anagrafe per il Rilascio della Carta d'Identità Elettronica, nelle ore pomeridiane del martedì e del giovedì, sarà consentito solo su prenotazione del servizio attraverso la piattaforma online dedicata del Ministero dell'Interno, accessibile sul sito del Ministero dell'Interno al seguente indirizzo: Gestione Appuntamento (interno.gov.it) ovvero www.prenotazionecie.interno.gov.it

La disposizione è stata decisa dall'assessore ai Servizi Demografici Pasquale Colasuonno e dal Dirigente responsabile dei Servizi Demografici, Francesco Capogna. Ma ecco i dettagli del servizio:
  • Orari di Rilascio CIE: Martedì e giovedì pomeriggio dalle ore 15,30 alle or 17,15.
  • Numero di Rilasci CIE nei turni pomeridiani: n. 18.
  • Tempistica prenotazioni: Le prenotazioni potranno essere effettuate a partire
dal 13 agosto 2024
  • Modalità di prenotazione. I cittadini potranno prenotarsi direttamente sull'apposita piattaforma ministeriale online Gestione Appuntamento (interno.gov.it) ovvero www.prenotazionecie.interno.gov.it o rivolgendosi personalmente presso gli sportelli dei Servizi Demografici. Non saranno prese in carico istanze di prenotazione a mezzo telefono.
  • Nota per i Non Residenti: Per i cittadini non residenti, il rilascio della CIE è subordinato al rilascio allo sportello di una dichiarazione sostitutiva di notorietà, assoggettabile ad accertamento di veridicità, in cui si attesta la ragione della presenza nel Comune di Andria quale luogo di domicilio corrente (es. per ragioni di lavoro, cure, studio, ecc)
Per ogni informazione utile per ottenere la CIE si invita l'utenza a visitare il sito web del Ministero dell'Interno o il sito del Comune di Andria (Sportello Polifunzionale – Servizi Demografici)
Per qualsiasi chiarimento, si potranno contattare gli uffici dei Servizi Demografici via email all'indirizzo anagrafe@comune.andria.bt.it
  • Comune di Andria
  • Carta d'identità elettronica
  • carta identità
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.