Bollette utenze
Bollette utenze
Attualità

Caro bollette: la FIEPeT Confesercenti Provinciale Bat chiede incontro con il Prefetto Riflesso

"Chiederemo che vengano tassati gli extra profitti delle compagnie energetiche ed il rimborso delle bollette"

"Caro bollette , i commercianti e i ristoratori sono ormai allo stremo. Non è possibile constatare che a distanza di un anno i consumi di energia e di gas sono addirittura triplicati".
A denunciarlo è il presidente della FIEPeT Confesercenti Provinciale BAT, Francesco Petruzzelli, presidente della Confesercenti Barletta e gestore di tre locali a Barletta
"Sto vivendo sulla mia pelle il caro bollette. Per il mese di luglio 2022 mi sono visto recapitare una bolletta di oltre 12 mila euro e per fare fronte ad una simile cifra, mai ricevuta prima, ho chiesto, come per legge, una dilazione in tre rate, ma mi è stata respinta. Da luglio 2021 ad agosto 2022 ho pagato di energia elettrica circa 80 mila euro, quando in un anno pagavo 25 mila euro. Mentre di gas pagavo in un anno 12 mila euro, quest'anno 36 mila euro. Analoga situazione sta succedendo a moltissimi esercenti. In questa situazione sarò costretto, a settembre, a fare partire i licenziamenti".

La FIEPeT Confesercenti Provinciale BAT, che da sempre preferisce la linea della concretezza, farà presente al Prefetto la difficile situazione dei commercianti dovuta al rincaro dei costi di energia e di gas.
"Chiederemo, infatti, afferma Petruzzelli, un incontro in prefettura affinché vengano tassati gli extra profitti delle compagnie energetiche che hanno speculato e il rimborso delle bollette e un intervento immediato da parte del governo".
Prima dell'incontro in prefettura, Petruzzelli ha convocato, lunedì 29 agosto alle ore 19,00 presso il suo locale, Saint Patrick di Barletta, tutti i commercianti per fare il punto della situazione.
  • confesercenti bat
  • prefettura barletta andria trani
  • Energia elettrica
  • Prefetto Rosanna Riflesso
Altri contenuti a tema
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
Regione stanzia 2,5 milioni di euro per la costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) Regione stanzia 2,5 milioni di euro per la costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) Emiliano: "Un passo fondamentale per consolidare il nostro impegno verso una transizione ecologica giusta, inclusiva e partecipata"
Consumo di suolo, Cia: “Numeri allarmanti in Puglia, nuove regole per tutelare l’agricoltura”  Consumo di suolo, Cia: “Numeri allarmanti in Puglia, nuove regole per tutelare l’agricoltura”  Puglia terza in Italia per potenza fotovoltaica installata con 3.768 MW nel 2024 e aumentano le richieste
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il commento di Forza Italia e Movimento pugliese
Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Uno spot per diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione sui luoghi di lavoro
Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Il provvedimento della Prefettura di Barletta Andria Trani per prevenire le infiltrazioni della criminalità
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.