Bollette utenze
Bollette utenze
Attualità

Caro bollette: la FIEPeT Confesercenti Provinciale Bat chiede incontro con il Prefetto Riflesso

"Chiederemo che vengano tassati gli extra profitti delle compagnie energetiche ed il rimborso delle bollette"

"Caro bollette , i commercianti e i ristoratori sono ormai allo stremo. Non è possibile constatare che a distanza di un anno i consumi di energia e di gas sono addirittura triplicati".
A denunciarlo è il presidente della FIEPeT Confesercenti Provinciale BAT, Francesco Petruzzelli, presidente della Confesercenti Barletta e gestore di tre locali a Barletta
"Sto vivendo sulla mia pelle il caro bollette. Per il mese di luglio 2022 mi sono visto recapitare una bolletta di oltre 12 mila euro e per fare fronte ad una simile cifra, mai ricevuta prima, ho chiesto, come per legge, una dilazione in tre rate, ma mi è stata respinta. Da luglio 2021 ad agosto 2022 ho pagato di energia elettrica circa 80 mila euro, quando in un anno pagavo 25 mila euro. Mentre di gas pagavo in un anno 12 mila euro, quest'anno 36 mila euro. Analoga situazione sta succedendo a moltissimi esercenti. In questa situazione sarò costretto, a settembre, a fare partire i licenziamenti".

La FIEPeT Confesercenti Provinciale BAT, che da sempre preferisce la linea della concretezza, farà presente al Prefetto la difficile situazione dei commercianti dovuta al rincaro dei costi di energia e di gas.
"Chiederemo, infatti, afferma Petruzzelli, un incontro in prefettura affinché vengano tassati gli extra profitti delle compagnie energetiche che hanno speculato e il rimborso delle bollette e un intervento immediato da parte del governo".
Prima dell'incontro in prefettura, Petruzzelli ha convocato, lunedì 29 agosto alle ore 19,00 presso il suo locale, Saint Patrick di Barletta, tutti i commercianti per fare il punto della situazione.
  • confesercenti bat
  • prefettura barletta andria trani
  • Energia elettrica
  • Prefetto Rosanna Riflesso
Altri contenuti a tema
Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Il provvedimento della Prefettura di Barletta Andria Trani per prevenire le infiltrazioni della criminalità
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Così pure la manifestazione diretta del proprio cordoglio
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Comunità Energetiche: ad Andria un incontro sulle sfide e le opportunità offerte ad imprese e cittadini Comunità Energetiche: ad Andria un incontro sulle sfide e le opportunità offerte ad imprese e cittadini Il 3 aprile, appuntamento al Chiostro San Francesco alle ore 17,30
Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano D'Agostino: "Approfondire le criticità emerse sullo stato di realizzazione di alcuni progetti che riguardano il nostro territorio"
Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Emanata dal prefetto della Bat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.