Commissariato Andria
Commissariato Andria
Attualità

Campagna olivicola: riunione questa mattina presso il Commissariato di P.S.

Disposti una serie di servizi, a fronte degli alti prezzi che si registreranno per la scarsezza della produzione

Anche quest'anno, come ormai tradizione, alla vigilia dell'avvio della campagna olivicola, si è svolta presso il Commissariato di P.S. di Andria, una riunione tecnica di coordinamento, con i rappresentanti delle locali Compagnie dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, della Polizia Locale, nonché con il Presidente del Consorzio autonomo Guardie Campestri e delle associazioni di categoria - Coldiretti, Confagricoltura, Ortolani e Frantoiani -.

Nell'occasione sono state affrontate le questioni connesse alla imminente avvio della "campagna olearia" -che si preannuncia mai come quest'anno con una produzione scarsa -anche a causa delle avversità atmosferiche che hanno colpito il nostro territorio, in primis le gelate primaverili-.
Sulla scorta delle passate annate, sono state individuate alcune misure di prevenzione e di contrasto ai reati predatori, che si intensificano proprio in concomitanza con questo periodo, sia nell'agro cittadino come anche nei confronti di frantoi e cooperative agricole. In particolare, saranno monitorate le operazioni di raccolta, unitamente al potenziamento del controllo del territorio, specie al tramonto ed alle prime luci dell'alba, anche con l'effettuazione di posti di blocco sulle vie che da Andria conducono alle località agricole.

Da parte della Guardia di Finanza saranno invece svolti controlli nei frantoi e nelle cooperative olivicole per appurare la provenienza delle olive in giacenza.
Prevedibilmente vi saranno controlli anche sul regolare ingaggio della manodopera agricola e sul fenomeno del lavoro nero e del caporalato.
Sarà predisposto un servizio di controllo delle vie extraurbane per contrastare il fenomeno dei furti dei camion di olive e di olio, che mai come quest'anno vedranno elevati i prezzi di mercato, a fronte della scarsezza del prodotto.
  • polizia municipale andria
  • carabinieri andria
  • guardia di finanza andria
  • guardie campestri andria
  • furti di olive
  • olive
  • Polizia di Stato Andria
  • olivi
Altri contenuti a tema
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
Polizia locale Andria: allerta messaggi truffa in posta elettronica Polizia locale Andria: allerta messaggi truffa in posta elettronica Cosa fare in caso di ricezione di tali email
Cantiere ferroviario di Andria, in due ai domiciliari: l'accusa è di tentata estorsione Cantiere ferroviario di Andria, in due ai domiciliari: l'accusa è di tentata estorsione Gli indagati avrebbero tentato di ottenere la gestione della vigilanza del cantiere ferroviario
Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Cia Puglia: "Offerte a prezzi stracciati, ingresso di oli non italiani pronti a trasformarsi in extravergini nazionali"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.