ghetto di contrada Martinelli
ghetto di contrada Martinelli
Vita di città

Campagna olivicola, la Flai Cgil chiede al Comune di Andria di intervenire sull'accoglienza dei lavoratori migranti

Il tema degli "invisibili" torna ciclicamente d'attualità. Il sindacato in attesa di essere convocato

"Ciclicamente ci troviamo di fronte al tema degli "invisibili" che tutto ad un tratto escono dall'oscurità e irrompono sulle prime pagine delle cronache locali, se ne parla per qualche giorno. Poi, se va bene, il tema viene derubricato a qualche trafiletto prima di scomparire. E questo fino a che non arriva il giorno che questi "invisibili" tornano ad essere "visibili". È accaduto di recente anche a Barletta dove alcune associazioni di categoria sono intervenute sulla presenza di lavoratori stagionali sulla Litoranea di Ponente. Solo un anno fa parlavamo di un ghetto alla periferia di Andria che ospitava immigrati, uomini e donne, per lo più di nazionalità africana, pronti a lavorare in condizioni di sfruttamento e sottopagati pur di guadagnare qualcosa da inviare alle famiglie rimaste nel loro Paese d'origine", ricorda Gaetano Riglietti, segretario generale Flai Cgil Bat
"Potremmo citare ancora altri casi ma ora, che siamo alla vigilia della campagna olivicola che come ben sappiamo tiene impegnati molti lavoratori stagionali in questo territorio che è, lo ricordiamo, il più olivetato d'Italia non possiamo non ricordare le nostre richieste di incontro, fatte nel recente passato, ai Sindaci di Barletta e di Andria su queste problematiche alle quali non abbiamo mai ricevuto risposta, né tantomeno siamo stati mai convocati", sostiene Riglietti.
"La disattenzione non è solo verso le richieste del sindacato ma anche rispetto alle opportunità offerte dal Pnrr, da cui si sarebbero potute attingere risorse in una misura prevista, come bene invece hanno fatto Bisceglie e San Ferdinando. Si tratta di fondi che rientrano nella "Missione 5 Inclusione e Coesione" per il recupero di soluzioni alloggiative dignitose per i lavoratori del settore agricolo e, dunque, lo smantellamento definitivo di insediamenti irregolari. Fra non molto, proprio ad Andria per esempio si ripresenterà il fenomeno della presenza di lavoratori migranti per la raccolta delle olive che cercheranno di trovare accampamenti di fortuna che li farà ritornare ad essere "invisibili", quando invece si sarebbe potuto studiare un sistema di accoglienza che li rendesse dignitosamente visibili in quanto lavoratori stagionali che vedono finalmente rispettati i propri diritti", conclude il segretario generale della Flai Cgil.
  • flai cgil
Altri contenuti a tema
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: "I sindaci che fanno?" Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: "I sindaci che fanno?" Bene l'ordinanza regionale e l'impegno dello Spesal Bat con "Coltiviamo la sicurezza in agricoltura"
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
L’omaggio della Flai Cgil a Paola, un murale contro i caporali: “Il ricordo si fa denuncia” L’omaggio della Flai Cgil a Paola, un murale contro i caporali: “Il ricordo si fa denuncia” Lunedì 14 luglio la presentazione dell’opera realizzata in memoria della bracciante tarantina in Largo Grotte ad Andria
Ad Andria muore operaio agricolo in campagna, la rabbia di Flai e Cgil Bat Ad Andria muore operaio agricolo in campagna, la rabbia di Flai e Cgil Bat "La tutela della vita e della dignità dei lavoratori deve tornare al centro di ogni scelta politica"
Sfruttamento e appalti al massimo ribasso, la Flai Cgil Bat in piazza il 26 maggio Sfruttamento e appalti al massimo ribasso, la Flai Cgil Bat in piazza il 26 maggio Sit-in davanti alla sede della Prefettura in via Cialdini a Barletta a partire dalle ore 9 e fino alle 12 per un lavoro tutelato e giusto
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Bat, Dora Lacerenza è la nuova segretaria generale della Flai Cgil Bat, Dora Lacerenza è la nuova segretaria generale della Flai Cgil Prende il posto di Gaetano Riglietti che ha guidato la categoria dal 2017, prima donna al vertice della Flai nella Bat
Crisi idrica nella Bat, Riglietti: "Insieme ad altri fattori a rischio le giornate di lavoro" Crisi idrica nella Bat, Riglietti: "Insieme ad altri fattori a rischio le giornate di lavoro" Il segretario generale della Flai Cgil Bat interviene su tutte le problematiche del settore agricolo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.