“Camminata tra gli Olivi” a Montegrosso
“Camminata tra gli Olivi” a Montegrosso
Attualità

“Camminata tra gli Olivi” domenica 27 ottobre a Montegrosso

Il percorso, come iscriversi ed i dettagli della manifestazione. Sindaco Bruno: “Diamo valore al nostro territorio”

E' tutto pronto per domenica 27 ottobre: in programma c'è l'ottava edizione della Camminata tra gli Olivi, la manifestazione consueta di fine ottobre organizzata dall'Associazione Nazionale Città dell'Olio, in collaborazione con la Regione Puglia, a cui aderisce il Comune di Andria. Questa mattina conferenza stampa a Palazzo di Città in Sala Giunta. "Salvare un oliveto salva la vita" è lo slogan scelto per questa edizione che si svolgerà nel Borgo di Montegrosso. Attese migliaia di partecipanti per questa camminata non competitiva di 5 e di 8 km tra gli ulivi, realizzata con la collaborazione di alcune associazioni sportive andriesi. E' possibile iscriversi anche nella giornata stessa di domenica. Una manifestazione, supportata da tanti partners, sponsor, associazioni di promozione sociale e di valorizzazione culturale e turistica del territorio, che vuole far conoscere l'immenso patrimonio naturale che circonda la città di Andria e che produce una delle sue eccellenze: l'olio extravergine di oliva.

«Salvare un oliveto è l'impegno che abbiamo condiviso con le Città dell'Olio – sottolinea l'assessore alle Radici Cesareo Troia, vice presidente A.N.C.O. - è un obbligo che sentiamo forte come comunità locale e nazionale perché gli oliveti secolari rappresentano la nostra eccellenza che va tutelata e salvata nonostante le difficoltà che attanagliano il comparto agricolo».
«Sarà una giornata di festa per tutti – ha ricordato il Sindaco Giovanna Bruno in conferenza – Un evento di aggregazione per la città anche per fini di solidarietà. I fondi raccolti con le iscrizioni saranno destinati al Forum Ambiente e Salute "Ricorda e Rispetta" che sta lavorando tanto in città per le questioni ambientali e di salute in città, collaborando concretamente con dedizione e operoso silenzio. Quello di domenica è anche un modo per continuare a valorizzare il Borgo di Montegrosso, non solo attraverso Scuole al Borgo o con la Giunta in quartiere: lo faremo conoscere ai tanti che arriveranno, adulti, bambini e giovani con i percorsi di enogastronomia, food street, artigianato locale e tanto altro».

Presente in conferenza anche il Conte sen. Onofrio Spagnoletti Zeuli che nelle precedenti edizioni ha accolto la Camminata nelle sue proprietà.

«E' una manifestazione molto bella, curata nei dettagli dall'Amministrazione che dà la possibilità a tutti, in maniera indistinta, di conoscere e apprezzare il grande patrimonio che questa terra offre, dal valore inestimabile».
L'animazione sarà affidata a Sabino Matera e Domenico Bucci, la musica live invece sarà tutta nelle mani dei Ceralacca.

In allegato il programma dettagliato ed il percorso
“Camminata tra gli Olivi” a Montegrosso“Camminata tra gli Olivi” a Montegrosso“Camminata tra gli Olivi” a Montegrosso“Camminata tra gli Olivi” a Montegrosso
  • Comune di Andria
  • montegrosso
  • Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
  • camminata tra gli olivi
Altri contenuti a tema
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.