Controlli Polizia Locale e Carabinieri ad Andria
Controlli Polizia Locale e Carabinieri ad Andria
Cronaca

Cade dalla moto agente della Polizia Locale mentre cerca di fermare conducenti di bici elettriche

Il poliziotto è rimasto ferito in via Principe Amedeo, poco dopo le ore 19.30. Sul posto i sanitari del 118

E' ricoverato in osservazione, un maresciallo della Polizia locale di Andria, che questa sera, martedì 6 settembre, poco dopo le ore 19,30 è caduto dalla propria moto di servizio mentre era impegnato nell' intercettare due conducenti di biciclette elettriche, che transitavano in via Principe Amedeo e che non si erano fermati all'alt di un posto di controllo.

Il poliziotto è finito contro un auto regolarmente parcheggiata, ferendosi al capo ed alla spalla a quanto sembra, per scongiurare l'impatto con una di queste bici che gli stava per finire contro. Immediatamente soccorso dai colleghi, sul posto sono giunti i sanitari del 118 che dopo averlo stabilizzato lo hanno trasportato al pronto soccorso del "Lorenzo Bonomo" di Andria, dove è attualmente sottoposto ad una serie di accertamenti, tra cui una tac.

Sul posto è immediatamente giunto il Comandante della Polizia locale, Colonnello Francesco Capogna, mentre sono stati informati del grave episodio la Sindaca Giovanna Bruno e l'Assessore alla Sicurezza Pasquale Colasuonno, che stanno seguendo la drammatica vicenda.

Purtroppo lo scorrazzare delle bici elettriche per le strade di Andria, troppo spesso in spregio ad ogni regola del Codice della Strada, è ormai contrassegnato da una condizione altamente pericolosa, che diventa difficile giorno dopo giorno.
Aree pedonali, ma anche la villa comunale o il monumento ai Caduti, pur essendo zone intercluse alla circolazione di questi mezzi, in realtà sono attraversati da conducenti indisciplinati, che seminano timori e proteste da parte dei pedoni che frequentano queste parti della città, a causa proprio delle loro pericolose condotte di guida.
  • Comune di Andria
  • Ospedale Bonomo
  • polizia municipale andria
  • pronto soccorso bonomo
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.