Camper turismo aria aperta
Camper turismo aria aperta
Turismo

Buone notizie da Confesercenti, la Puglia regina della vacanze

Il tacco d'Italia è la regione più gettonata con il 17% delle preferenze

Tra le mete italiane scelte dai 32 milioni di italiani, per questa estate 2015, la Puglia rimane la regina. L'indagine, effettuata da Confesercenti, stima quasi due milioni in più di italiani che viaggeranno e trascorreranno le ferie al mare nella metà dei casi, anche se dovranno fare i conti con un budget un po' risicato. È la fotografia di un turismo finalmente in ripresa quella che emerge dalla consueta indagine sulle vacanze estive di Confesercenti e Swg. Tra le destinazioni italiane, la più gettonata rimane, come lo scorso anno, la Puglia, che raccoglie il 17% delle preferenze ed è seguita da Sicilia (14%) e Toscana (13%). Viene confermato allora il sondaggio di PugliaPromozione, l'agenzia regionale del Turismo, effettuato da SWG a febbraio scorso, nonché le stime di TripAdvisor diffuse di recente. Incoraggiante è la ripresa del turismo italiano, ma se il 17% indica la Puglia, si prevede un'estate boom.

In un momento così positivo per l'incoming turistico in Puglia, è importante che tutti gli attori dell'ecosistema turistico pugliese siano coinvolti per migliorare e far crescere i vantaggi sociali e competitivi del modello turistico Puglia. Per questo è online, dal 12 maggio scorso, su http://www.pugliailturismochevorrei.it/, la community di partecipazione promossa da Puglia Promozione con l'obiettivo di ascoltare proposte e idee per contribuire a definire le linee guida del nuovo Piano Marketing Strategico della Destinazione Puglia.

Il progetto mira a fornire un set di informazioni per la programmazione delle azioni 2014-2020, arricchito dal contributo e dal punto di vista dell'intera filiera turistica: oltre alla community Puglia.ilTurismocheVorrei, è in corso una indagine di campo, "Puglia Turismo Bottom-up", con ascolto e misurazione di opinioni e proposte di operatori turistici e stakeholder: le imprese turistiche o gli enti pubblici o i gestori di attrattori turisti e infrastrutture possono scaricare direttamente il questionario da http://agenziapugliapromozione.it/portal/ entro il 20 giugno. Seguiranno alla indagine sul campo una sentiment analisys, tramite misurazione delle conversazioni online di turisti e viaggiatori e un'analisi della brand reputation e dei focus group e forum per il confronto aperto e collaborativo su dati e nuove idee.

Perché allora partecipare all'indagine Puglia Bottom-Up e alla comunity Puglia, il Turismo che Vorrei? La posta in palio è aumentare il grado di collaborazione interno alla destinazione, per continuare a crescere e a vincere la competizione internazionale. Partecipando all'indagine e al dibattito della community si può realizzare un confronto aperto sui temi di sviluppo turistico della Puglia, valorizzare la propria esperienza creando un vantaggio per la conoscenza collettiva pugliese e contribuire a responsabilizzare operatori pubblici e privati nelle scelte da compiere per la realizzazione del piano di marketing strategico della Destinazione Puglia.
  • dati turismo puglia
Altri contenuti a tema
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Per la sosta e il ristoro, mini aree per caravan e parking hub
28 Scamarcio, accoglienza e turismo: «promossi i privati, bocciata l'Amministrazione comunale» Scamarcio, accoglienza e turismo: «promossi i privati, bocciata l'Amministrazione comunale» «Pronti a fornire un dizionario all’amministrazione Bruno per comprendere davvero l’articolo di Forbes»
Epifania: Coldiretti Puglia, con bel tempo gite fuori porta e 4mila a tavola in agriturismo Epifania: Coldiretti Puglia, con bel tempo gite fuori porta e 4mila a tavola in agriturismo Nelle calze della Befana in agriturismo i dolci tipici tradizionali sostituiranno quelli ultra trasformati
Una Puglia attrattiva anche a Natale: la Regione mette a disposizione 400mila euro Una Puglia attrattiva anche a Natale: la Regione mette a disposizione 400mila euro Possono partecipare operatori economici come società, cooperative, associazioni, federazioni sportive, e imprese dell’intermediazione turistica
Accoglienza turistica e chiusura IAT: la protesta di Azione Accoglienza turistica e chiusura IAT: la protesta di Azione "Consentire ai nostri giovani di amare la loro città e promuovere il suo patrimonio artistico, culturale ed enogastronomico"
Assegnati € 261mila alla Provincia Bat, per due collegamenti tra Castel del Monte e gli aeroporti di Bari e Foggia Assegnati € 261mila alla Provincia Bat, per due collegamenti tra Castel del Monte e gli aeroporti di Bari e Foggia La Regione ha finanziato i collegamenti automobilistici tra gli aeroporti e le principali destinazioni turistiche
Pasquetta: Più gettonati picnic e gite fuori porta. In agriturismo passeggiate in uliveti e boschi didattici Pasquetta: Più gettonati picnic e gite fuori porta. In agriturismo passeggiate in uliveti e boschi didattici Analisi di Coldiretti Puglia per la Pasquetta, che evidenzia la voglia di evasione dei cittadini in occasione del Lunedì dell’Angelo
Pasqua, Confagricoltura fiduciosa: “Tra le provincie di Bari e Bat agriturismi al completo” Pasqua, Confagricoltura fiduciosa: “Tra le provincie di Bari e Bat agriturismi al completo” "La campagna con le sue strutture è diventata un trend in forte crescita in questi ultimi anni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.