Apprendistato
Apprendistato
Territorio

Botteghe di Mestiere, la Regione finanzia tutti i progetti

Un soggetto promotore ospita percorsi di tirocinio di inserimento/reinserimento per 6 mesi di giovani disoccupati

"La Regione Puglia, su mia proposta, ha deciso di sostenere con risorse proprie i sei progetti pugliesi, ammessi ma non finanziati per insufficienza di fondi, del bando nazionale di Italia Lavoro «Botteghe di mestiere e dell'innovazione», per un totale di 59 tirocinanti per 43 aziende", a comunicarlo è l'assessore all'istruzione, alla formazione e al lavoro della Regione Puglia Sebastiano Leo.

"La nostra regione – fa sapere Leo – è da tempo impegnata nella rivalorizzazione delle figure artigiane del territorio, nella profonda convinzione che queste figure professionali, se opportunamente sostenute, se capaci di unire tradizione ed innovazione, rappresentino opportunità di lavoro per i nostri giovani. In questa direzione sono stati avviati i "progetti di bottega" da parte di Italia Lavoro, ente strumentale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, attraverso il Programma Sperimentazione di Politiche Attive (Botteghe) che ha trovato concreta attuazione con la pubblicazione in data 12/02/2016 dell'Avviso pubblico "Botteghe di mestiere e dell'innovazione".

Le botteghe di mestiere sono costituite da un soggetto promotore e da una o più aziende che ospitano percorsi di tirocinio di inserimento/reinserimento della durata di 6 mesi per i giovani che si trovano in stato di disoccupazione/inoccupazione, coerentemente con gli standard minimi richiesti dalla normativa regionale di riferimento.

"Grazie a questo bando di ItaliaLavoro, numerose botteghe di mestiere sul territorio pugliese hanno visto la luce, offrendo opportunità di tirocinio ad altrettanti giovani. Purtroppo – ha concluso Leo – per insufficienza di risorse e nonostante la Puglia sia stata la regione con più progetti finanziati, ben sei botteghe di mestiere sono state ammesse ma non finanziate. Grazie alla collaborazione con Italia Lavoro, la Regione Puglia ha deciso di finanziare le botteghe escluse esaurendo la graduatoria del suddetto Avviso: artigiani del tessile, casari, fornai, sono solo alcune delle opportunità di formazione che il nostro intervento ha garantito".

  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole Al via i contributi alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile L' attuale situazione di disponibilità presso sorgenti e invasi é complessivamente al di sotto del 50% della media degli ultimi 10 anni
Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Per la gestione della coesistenza tra il lupo e le attività umane, per prevenire potenziali conflitti
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.