Apprendistato
Apprendistato
Territorio

Botteghe di Mestiere, la Regione finanzia tutti i progetti

Un soggetto promotore ospita percorsi di tirocinio di inserimento/reinserimento per 6 mesi di giovani disoccupati

"La Regione Puglia, su mia proposta, ha deciso di sostenere con risorse proprie i sei progetti pugliesi, ammessi ma non finanziati per insufficienza di fondi, del bando nazionale di Italia Lavoro «Botteghe di mestiere e dell'innovazione», per un totale di 59 tirocinanti per 43 aziende", a comunicarlo è l'assessore all'istruzione, alla formazione e al lavoro della Regione Puglia Sebastiano Leo.

"La nostra regione – fa sapere Leo – è da tempo impegnata nella rivalorizzazione delle figure artigiane del territorio, nella profonda convinzione che queste figure professionali, se opportunamente sostenute, se capaci di unire tradizione ed innovazione, rappresentino opportunità di lavoro per i nostri giovani. In questa direzione sono stati avviati i "progetti di bottega" da parte di Italia Lavoro, ente strumentale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, attraverso il Programma Sperimentazione di Politiche Attive (Botteghe) che ha trovato concreta attuazione con la pubblicazione in data 12/02/2016 dell'Avviso pubblico "Botteghe di mestiere e dell'innovazione".

Le botteghe di mestiere sono costituite da un soggetto promotore e da una o più aziende che ospitano percorsi di tirocinio di inserimento/reinserimento della durata di 6 mesi per i giovani che si trovano in stato di disoccupazione/inoccupazione, coerentemente con gli standard minimi richiesti dalla normativa regionale di riferimento.

"Grazie a questo bando di ItaliaLavoro, numerose botteghe di mestiere sul territorio pugliese hanno visto la luce, offrendo opportunità di tirocinio ad altrettanti giovani. Purtroppo – ha concluso Leo – per insufficienza di risorse e nonostante la Puglia sia stata la regione con più progetti finanziati, ben sei botteghe di mestiere sono state ammesse ma non finanziate. Grazie alla collaborazione con Italia Lavoro, la Regione Puglia ha deciso di finanziare le botteghe escluse esaurendo la graduatoria del suddetto Avviso: artigiani del tessile, casari, fornai, sono solo alcune delle opportunità di formazione che il nostro intervento ha garantito".

  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Nota stampa a nome di: nPSI Andria (di Gregorio), Fdl Andria (Napolitano), Lega (Albo), Io Sud e Generazione Catuma (Scamarcio)
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro PSR Puglia: operativo l'avviso 2025 a favore dei giovani tra i 18 e i 41 anni
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.