books
books
Scuola e Lavoro

Borse di studio per studenti scuola secondaria di 2° grado A.S. 2017/2018

Ecco come fare per poter presentare la domanda direttamente alla Regione

La Regione Puglia ha pubblicato la Determinazione Dirigenziale della Sezione Istruzione e Università n.1 del 12 febbraio 2018 con la quale si adotta l'Avviso Pubblico per l'assegnazione delle Borse di studio per gli studenti della scuola secondaria di secondo grado.

Possono accedere alla erogazione della borsa di studio per l'a.s. 2017/2018 tutte le studentesse e gli studenti frequentanti le scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, residenti sul territorio regionale e in possesso dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del richiedente, in corso di validità, non superiore al €10.632,94.
Le istanze per richiedere le borse di studio dovranno essere presentate a partire dal 22/02/2018 e fino alle ore 23,59 del giorno 13/03/2018 tramite il sistema on line, attraverso la procedura informatizzata accessibile al seguente indirizzo internet: www.dirittoallostudiopuglia.it attivo dal 20 febbraio 2018.

La compilazione e l'invio della domanda dovrà essere effettuato da uno dei genitori, da chi rappresenta il minore o dallo studente stesso se maggiorenne. Al fine della compilazione della domanda sarà possibile ricevere assistenza dall'Help Desk Tecnico ai recapiti telefonici e indirizzi mail indicati al suindicato indirizzo internet.

L'importo della Borsa di Studio è determinata nella misura di €200,00 e sarà erogato erogato direttamente dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca -M.I.U.R.mediante voucher associato alla Carta dello studente denominata "IoStudio" : http://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/cosa-e-iostudio
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.