Polizia Stradale, autovelox
Polizia Stradale, autovelox
Cronaca

Blocchi motore, cambi e parti meccaniche: sequestro penale sulla SS16

L'autista del veicolo, un 30enne turco residente ad Andria, deferito in libertà

Blocchi motore, cambi, collettori in plastica oltre a turbine ed un autocarro: tutto sottoposto a sequestro penale sabato pomeriggio da uomini della Polizia Stradale di Bari sulla SS 16 nei pressi di Palese. L'autista dell'autocarro, Y.A., un 30enne turco con regolare permesso di soggiorno, residente ad Andria, è stato deferito in stato di libertà all'autorità giudiziaria per ricettazione assieme ad un altro turco, S.S., 32enne e residente a Corato con regolare permesso di soggiorno. Per il 30enne vi è stata anche una sanzione perchè sprovvisto di carta di circolazione. Un terzo componente, a bordo dell'autocarro, è risultata estranea ai fatti.

Nel dettaglio la pattuglia di Polizia Stradale, verso le 18,30 sulla SS16, ha notato in territorio di Bari in carreggiata nord, un veicolo Iveco 35 di colore bianco con a bordo le tre persone, accedere ad una stazione di servizio. Ma l'autista del mezzo, appena resosi conto della presenza della pattuglia, ha cambiato direzione reimettendosi sulla Statale. Una brusca manovra che non ha lasciato inermi gli agenti immediatamente posti al loro inseguimento. Da un primo sommario controllo appena fermato l'autocarro, il mezzo aveva nel cassone autoricambi e blocchi/motore usati, la cui lecita provenienza non è stata dimostrata dal conducente. Infatti il 30enne turco ha dichiarato di non possedere alcuna ricevuta di acquisto, aggiungendo di averli comprati circa un mese addietro da un anonimo demolitore napoletano.

Situazione che ha ulteriormente insospettito gli agenti che hanno scoperto come il conducente dell'autocarro avesse già a suo carico precedenti penali specifici per ricettazione di ricambi usati di autovetture. Il controllo accurato sui pezzi di ricambio ha permesso di scoprire come due di questi avessero la matricola di identificazione dolosamente abrasa. Immediato è scattato, dunque, il sequestro penale di tutta la merce consistente in 5 blocchi motore, un cambio, 9 collettori in plastica e 2 turbine oltre all'autocarro utilizzato per il trasporto.
  • polizia stradale
Altri contenuti a tema
Il progetto ICARO all'IP Archimede: la Polizia Stradale educa alla sicurezza i giovani Il progetto ICARO all'IP Archimede: la Polizia Stradale educa alla sicurezza i giovani Sono state affrontate tematiche cruciali come la guida distratta, l'eccesso di velocità e l'uso di alcol e droghe
La Polizia Stradale incontra studenti ad Andria nel progetto Icaro La Polizia Stradale incontra studenti ad Andria nel progetto Icaro Tappe anche a Trani e Trinitapoli
Già attivi su ben 26 tratte autostradali i nuovi Tutor Già attivi su ben 26 tratte autostradali i nuovi Tutor Ecco l’elenco completo dei dispositivi attivi lungo la rete autostradale nazionale
Nuova stretta di controlli della Polstrada sulle arterie della Bat Nuova stretta di controlli della Polstrada sulle arterie della Bat Proseguono i servizi straordinari di controllo del territorio e contrasto alle “stragi del sabato sera”
Controlli serrati della Polizia di Stato nel settore dell’autodemolizione Controlli serrati della Polizia di Stato nel settore dell’autodemolizione Numerosi i sequestri effettuati e le irregolarità rilevate
Controlli della Polizia di Stato contro le "stragi del sabato sera" Controlli della Polizia di Stato contro le "stragi del sabato sera" Sequestri, denunce e sanzioni in un weekend di controlli intensificati
Due morti nella notte per un gravissimo incidente stradale sulla Canosa Barletta Due morti nella notte per un gravissimo incidente stradale sulla Canosa Barletta Sono stati coinvolti un camion ed un’autovettura. Un 25enne ed un 23enne, sono deceduti sul colpo
Controlli della Polizia di Stato ad Andria sulle principali arterie statali e provinciali Controlli della Polizia di Stato ad Andria sulle principali arterie statali e provinciali Per il nuovo codice della strada sono state contestate 9 contravvenzioni amministrative
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.