arresto
arresto
Cronaca

Bloccato da un incidente stradale da lui provocato, ladro d'auto finisce in manette

E' accaduto ieri mattina ad Andria nella zona di via Garibaldi

Dovrà rispondere del reato di furto in flagranza, il ladro d'auto che ieri mattina, giovedì 18 marzo, a causa di un incidente stradale da lui provocato, è finito nelle braccia...delle forze dell'ordine che lo hanno tratto in arresto.

Poco prima delle ore 11 in una traversa di via Garibaldi, via del del Risorgimento, un Fiat Fiorino appena sottratto al legittimo proprietario che stava consegnando degli alimenti, con a bordo il malvivente, un 39enne di Andria con precedenti per reati contro il patrimonio, ha tamponato una Ford Fiesta che lo precedeva, con a bordo un uomo di 80anni.

Alle intimazioni del ladro all'anziano alla guida della Fiesta di lasciargli spazio perchè doveva andare via, l'anziano per tutta risposta ha bloccato l'auto ed è sceso dal mezzo chiedendo spiegazioni del tamponamento (per fortuna senza nessuna grave conseguenza per l'anziano, che indossava la cintura di sicurezza) e del perché volesse andare via, malgrado avesse provocato l'incidente.

Alla discussione che ne seguiva, si sono subito aggiunti dei passanti che si sono resi conto di quanto stesse accadendo e soprattutto che alla guida del Fiorino c'era un ladro d'auto. Mentre alcuni dei passanti iniziavano a prendere le difese dell'anziano alla guida, qualcuno chiamava il numero di emergenza "113" che faceva giungere sul posto una volante del locale Commissariato di P.S.

Pochi attimi ed il ladro d'auto, bloccato dai passanti è stato affidato ai poliziotti che lo hanno così arrestato e condotto presso il Commissariato di via Rossini, con l'accusa del furto d'auto.
Sul posto, con una ambulanza del 118 giunta per soccorrere l'anziano alla guida della Ford, che per fortuna ha subito per il tamponamento solo qualche leggera contusione, anche gli agenti della Polizia Locale che hanno proceduto ai rilievi del sinistro.
  • Comune di Andria
  • incidente stradale
  • polizia municipale andria
  • Polizia di Stato Andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Bici elettriche e monopattini, oltre 750 sanzioni in pochi mesi Bici elettriche e monopattini, oltre 750 sanzioni in pochi mesi Controlli a tappeto della Polizia locale: appello alla responsabilità
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.