Blatte su corso Cavour: ogni sera va in scena
Blatte su corso Cavour: ogni sera va in scena "la replica"
Cronaca

Blatte su corso Cavour: ogni sera va in scena "la replica"

I fastidiosi insetti uscirebbero puntualmente da una abitazione abbandonata da decenni. Le proteste dei cittadini

Ospiti indesiderati quanto nefasti. Purtroppo ad Andria stanno facendo la loro comparsa addirittura in pieno centro, sul centralissimo corso Cavour degli scarafaggi. Residenti ed esercenti le attività commerciali, ma anche ignari pedoni, da qualche sera incontrano questi fastidiosissimi insetti sul marciapiede di corso Cavour, uscire a quanto sembra da una abitazione situata a metà dell'importante arteria e, a quanto sembra abbandonata da alcuni decenni.

Le blatte o scarafaggi possono formarsi a causa di diversi fattori: dalla presenza di fessure tra i tubi dell'acqua ed il muro, ad esempio sotto servizi igienici o tubature dell'acqua bianca o nera, della cucina e del bagno. Queste aperture devono quindi essere sigillate con silicone o cemento. Passaggi di cavi elettrici non sigillati in modo adeguato o anche la presenza di derrate alimentari favoriscono la presenza e l'insediamento di queste vere e proprie fastidiose colonie, che fuoriescono dagli spazi bui soprattutto la notte.
blatte su corso Cavour
  • Rifiuti
  • ambiente
  • Reati ambientali
Altri contenuti a tema
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
Simbiosi Urbana: La Natura come Infrastruttura del Benessere Simbiosi Urbana: La Natura come Infrastruttura del Benessere Il 4 e 5 ottobre al Parco Cardinale Ursi "Urban Nature-La natura si fa cura"
Sabato e domenica con il WWF ad Andria "Urban Nature-La natura si fa cura" Sabato e domenica con il WWF ad Andria "Urban Nature-La natura si fa cura" Evento che mira a promuovere una maggiore connessione tra gli abitanti e la natura urbana
Servizio Civile Universale: al via i nuovi progetti: 18 giovani impegnati tra Biblioteca, Ambiente e Assistenza Sociale Servizio Civile Universale: al via i nuovi progetti: 18 giovani impegnati tra Biblioteca, Ambiente e Assistenza Sociale Diplomati e studenti universitari si cimenteranno per i prossimi 12 mesi in attività di pubblica utilità
Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Ieri mattina ispezione dell’Osservatorio Fitosanitario, Regione Puglia e dell’Università di Bari
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.