Blatte su corso Cavour: ogni sera va in scena
Blatte su corso Cavour: ogni sera va in scena "la replica"
Cronaca

Blatte su corso Cavour: ogni sera va in scena "la replica"

I fastidiosi insetti uscirebbero puntualmente da una abitazione abbandonata da decenni. Le proteste dei cittadini

Ospiti indesiderati quanto nefasti. Purtroppo ad Andria stanno facendo la loro comparsa addirittura in pieno centro, sul centralissimo corso Cavour degli scarafaggi. Residenti ed esercenti le attività commerciali, ma anche ignari pedoni, da qualche sera incontrano questi fastidiosissimi insetti sul marciapiede di corso Cavour, uscire a quanto sembra da una abitazione situata a metà dell'importante arteria e, a quanto sembra abbandonata da alcuni decenni.

Le blatte o scarafaggi possono formarsi a causa di diversi fattori: dalla presenza di fessure tra i tubi dell'acqua ed il muro, ad esempio sotto servizi igienici o tubature dell'acqua bianca o nera, della cucina e del bagno. Queste aperture devono quindi essere sigillate con silicone o cemento. Passaggi di cavi elettrici non sigillati in modo adeguato o anche la presenza di derrate alimentari favoriscono la presenza e l'insediamento di queste vere e proprie fastidiose colonie, che fuoriescono dagli spazi bui soprattutto la notte.
blatte su corso Cavour
  • Rifiuti
  • ambiente
  • Reati ambientali
Altri contenuti a tema
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» La nota a firma del Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Il bilancio degli ultimi controlli della Polizia locale con la fototrappola
1 Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
8 nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
Gestione illecita di rifiuti a Andria, sequestrata area di 3000 mq in zona Santissimo Salvatore Gestione illecita di rifiuti a Andria, sequestrata area di 3000 mq in zona Santissimo Salvatore Una persona deferita all'autorità giudiziaria: nel fondo agricolo rifiuti di ogni tipo
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.